Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Chiude battenti mostra Brâncuși a Timișoara

Ha chiuso i battenti la mostra dedicata allo scultore Constantin Brâncuşi al Museo d'Arte di Timişoara.

Chiude battenti mostra Brâncuși a Timișoara
Chiude battenti mostra Brâncuși a Timișoara

, 29.01.2024, 11:52

Riferimento centrale nella rosa di eventi ospitati da Timișoara – Capitale Europea della Cultura, la mostra Brâncuşi: fonti romene e prospettive universali dedicata al Museo d’Arte allo scultore Constantin Brâncuşi, ha chiuso ieri sera i battenti. Oltre 130.000 visitatori hanno ammirato capolavori emblematici del grande artista, tra cui Maiastra, Uccello nello spazio, Il bacio, Mademoiselle Pogany, Testa di bambino, Preghiera o Musa addormentata, alcuni presi in prestito da prestigiosi musei o gallerie d’arte, quali il Centro Pompidou di Parigi o la Tate di Londra. Oltre alle sculture, sono stati esposti anche foto, documenti d’archivio e filmati.

Il commissario della mostra, Ovidiu Şandor, definisce l’evento come un fenomeno che ridà speranza per un cambiamento della società attraverso la cultura. Credo che la mostra abbia fatto impressione su tanta gente anche grazie al modo in cui Doina Lemny ha selezionato i lavori, il dialogo tra scultura, fotografia, design, ma anche alla scenografia di Attila Kim, innnovativa rispetto a come è stato presentato finora Brâncuşi in altre mostre, ha spiegato Ovidiu Şandor.

Stando alla curatrice Doina Lemny del Centro Pompidou, la mostra non è stata voluta tanto come una retrospettiva della creazione di Brâncuşi, quanto come una dimostrazione del legame permanente dello scultore con il paese natio, anche se lui ha raggiunto la celebrità in Francia.

Nato il 19 febbraio 1876, a Hobița, villaggio del sud della Romania, Constantin Brâncuşi studiò a Bucarest e nel 1905 partì per Parigi, dove entrò in contatto con l’avanguardia artistica della capitale francese. La sua attività creativa raggiunse l’apice tra il 1914 e il 1940. Il Museo d’Arte Moderna del Centro Pompidou custodisce numerosi lavori di Brâncuși, lasciati per testamento in eredità alla Romania, ma accolte con tanta gioia dalla Francia, assieme a tutto quanto si trovava nella sua bottega in Rue du Montparnasse, a seguito del rifiuto del governo comunista di Bucarest di riceverle, dopo la morte dello scultore, avvenuta il 16 marzo 1957.

Fu sepolto sempre nella capitale francese. Nella Romania del realismo socialista, Constantin Brâncuși fu contestato, in quanto ritenuto esponente del formalismo della borghesia cosmopolita. Appena negli anni ʹ60, lo scultore venne riscoperto a casa, come genio nazionale.

Con un valore assicurato di mezzo miliardo di euro, ma con una rilevanza sentimentale inestimabile, le opere esposte per quatto mesi a Timișoara hanno portato al pubblico la mostra più importante dell’ultimo mezzo secolo a lui dedicata in Romania. Pilastro della cultura romena, Constantin Brâncuși è in assoluto uno dei maggiori scultori del mondo del Novecento.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company