Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cereali ucraini, farmers romeni sospendono proteste

Bucarest continua a permettere il transito di cereali ucraini, ma aspetta da Kiev un piano sulle esportazioni.

Cereali ucraini, farmers romeni sospendono proteste
Cereali ucraini, farmers romeni sospendono proteste

, 19.09.2023, 12:02

La decisione della Commissione Europea di non prorogare l’ordine che ferma l’importazione di cereali ucraini a bassi costi ha riacceso la vecchia polemica sull’argomento e ha generato nuove proteste tra i farmers degli stati dell’Europa centro-orientale interessati. Il divieto sull’importazione era stato imposto dopo che le vie marittime attraverso le quali l’Ucraina esportava i prodotti sono diventate impraticabili, e grosse quantità di cereali hanno invaso l’Europa centrale, intaccando sugli affari dei produttori agricoli.

Con la scadenza della restrizione approvata dalla Commissione Europea venerdì scorso, i governi di Polonia, Ungheria e Slovacchia hanno annunciato che continueranno unilateralmente a vietare le importazioni di cereali ucraini, sostenendo di agire nell’interesse delle proprie economie e di proteggere i farmers dal flusso di prodotti ucraini. In replica, l’Ucraina ha fatto cause presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio, considerando simili restrizioni come una violazione degli obblighi internazionali da parte dei suoi vicini.

La Romania non ha adottato la soluzione radicale dei tre stati, annunciando che i cereali provenienti dall’Ucraina potranno transitare il suo territorio, ma Kiev deve presentare, entro 30 giorni, un piano in base al quale si svolgeranno le esportazioni. Il ministro dell’Agricoltura romeno, Florin Barbu, ha assicurato i farmers autoctoni che, in questo lasso di tempo, non saranno importati cereali ucraini. Secondo il futuro piano, avranno il diritto di acquistare cereali solo le aziende zootecniche e di lavorazione, ma solo dopo aver dimostrato la necessità di cereali o la scarsità delle scorte di merci. Inoltre, la merce dovrebbe essere controllata dall’Autorità Nazionale di Sanità Veterinaria e Sicurezza Alimentare prima di uscire dall’Ucraina.

Dopo i negoziati con il Governo, gli agricoltori romeni hanno rinunciato alle proteste per il momento. Parliamo solo di importazioni, il transito continuerà, i camion ucraini attraverseranno il territorio del nostro paese e non solo i camion, ma anche le chiatte e così via. Ma non rimarrà nulla sul territorio della Romania, andranno direttamente nel porto, dove saranno scaricati, caricati sulle navi alla volta della loro destinazione, secondo i contratti. Il piano proposto dal Ministero dell’Agricoltura deve entrare in vigore e iniziare ad avere effetti. Un sistema di licenza non sarà facilmente applicabile, neanche ottenere una licenza, quindi durerà. Cosiccchè ci sentiamo protetti, come farmers, dal rischio che il mercato interno sia inondato dai cereali ucraini, ha dichiarato il vicepresidente dell’Associazione Forza dei Farmers, Daniel Radu.

In Bulgaria, i farmers hanno protestato ieri in tutto il paese chiedendo il divieto delle importazioni di olio, girasole, granoturco, grano e colza dall’Ucraina. Le azioni hanno creato dei disagi anche nel traffico al confine settentrionale, con la Romania.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company