Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Centro di manutenzione HIMARS a Bacău

Il primo centro di manutenzione HIMARS in Europa è stato inaugurato in Romania.

Inaugurazione del Centro manutenzione HIMARS a Bacău (Foto: MApN/ Ministero della Difesa, Laurențiu Turoi)
Inaugurazione del Centro manutenzione HIMARS a Bacău (Foto: MApN/ Ministero della Difesa, Laurențiu Turoi)

, 31.05.2024, 10:55

Il primo centro di manutenzione dei sistemi HIMARS in Europa è stato inaugurato a Bacău, nel nord-est della Romania, alla presenza del ministro della Difesa, Angel Tîlvăr. In questo modo, la Romania ha la garanzia di un vantaggio strategico, rendendo sicura la manutenzione dei propri sistemi di questo tipo nel paese, ha spiegato il ministro. Inoltre, il nuovo centro ha anche un impatto sullo sviluppo economico della zona, ha aggiunto Angel Tîlvăr.

“Siamo riusciti ad avere equipaggiamenti della migliore qualità, di punta tecnologica e, non in ultimo – a questo punto mi riferisco agli obiettivi prefissi per l’Esercito di Romania – equipaggiamenti per garantire le nostre esigenze operative. Apprezzo il fatto che 2.000 persone abbiano un posto di lavoro qui a Bacău. Abbiamo avuto l’opportunità di visitare i luoghi in cui svolgono la loro attività. Sia io che i colleghi che hanno fatto parte della nostra delegazione riteniamo che siano posti di lavoro dove le persone svolgono l’attività in buone condizioni. Non in ultimo, apprezzo il fatto che questa azienda sia interessata alla formazione specializzata. Il sistema duale ha trovato il suo posto qui, a Bacău, ed è una cosa molto positiva”, ha dichiarato il ministro.

Nel 2021, la Romania è diventata il primo utilizzatore europeo di questo sistema. HIMARS ha dimostrato la sua maturità operativa in conflitti reali, essendo testato durante le operazioni militari, precisa il Ministero della Difesa. Il centro di Bacău è realizzato in partenariato con Lockheed Martin, azienda americana con la quale esiste anche una collaborazione per la manutenzione degli elicotteri Black Hawk e degli aerei F-16 della Romania.

Angel Tîlvăr ha definito la creazione del centro come un risultato eccezionale, attraverso il quale la Romania entra nella rete globale di strutture di manutenzione e supporto logistico per uno dei sistemi di artiglieria più performanti e avanzati del momento. Il ministro ha ribadito la determinazione dell’istituzione da lui guidata a collegare l’industria nazionale della difesa a tutti i programmi di dotazione pianificati, sia sul lato della manutenzione delle attrezzature di ultima generazione destinate all’equipaggiamento delle forze armate, sia, soprattutto, per l’integrazione della produzione, nelle proporzioni più ampie possibili, nel paese.

La Romania ha acquisito tre simili sistemi. I primi due sono stati ricevuti nel 2021 e nel 2023, mentre il terzo sarà consegnato quest’anno. HIMARS è un lanciarazzi multiplo a lungo raggio, con un equipaggio formato da capopezzo, servente e pilota. I sistemi missilistici sono montati su veicoli con armature di protezione per armi leggere. Sono abbastanza leggeri da poter essere trasportati per via aerea, adattandosi così al cambiamento delle tattiche di guerra. Con una notevole precisione di attacco, il sistema può lanciare missili guidati dal GPS che possono colpire obiettivi a 80 km di distanza. Inoltre, è in grado di lanciare proiettili del peso di 1,7 tonnellate e con una gittata fino a 310 km.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company