Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

CE: Romania, proposta procedura deficit eccessivo

La Commissione Europea ha proposto l’avvio della procedura di deficit eccessivo nei confronti della Romania. Lo ha reso pubblico il ministro delle Finanze in carica, Florin Cîţu, incaricato a formare il futuro governo. A metà febbraio, un rapporto della CE notava che Bucarest non rispetta il criterio del deficit stabilito nel trattato al massimo al 3% del PIL e che lavvio di una procedura per deficit eccessivo è giustificato.

CE: Romania, proposta procedura deficit eccessivo
CE: Romania, proposta procedura deficit eccessivo

, 05.03.2020, 13:37

La Commissione Europea ha proposto l’avvio della procedura di deficit eccessivo nei confronti della Romania. Lo ha reso pubblico il ministro delle Finanze in carica, Florin Cîţu, incaricato a formare il futuro governo. A metà febbraio, un rapporto della CE notava che Bucarest non rispetta il criterio del deficit stabilito nel trattato al massimo al 3% del PIL e che lavvio di una procedura per deficit eccessivo è giustificato.



Secondo le previsioni dinverno della Commissione, il deficit pubblico della Romania è arrivato al 4% del PIL nel 2019, salirà al 4,9% nel 2020 e al 6,9% nel 2021. Laumento delle stime sul deficit si basa principalmente sul previsto aumento delle pensioni del 40%, dal settembre 2020, e sul loro ricalcolo previsto per settembre 2021. La legge sulle pensioni è il principale fattore della crescita rapida anticipata del deficit governativo e dei rischi per la sostenibilità fiscale, rileva la Commissione, coerentemente con i ripetuti moniti degli analisti e degli esperti romeni. Questi non hanno esitato a parlare di un possibile sisma nel bilancio nel caso in cui laumento delle pensioni fosse applicato direttamente e non in modo scaglionato.



In più – aggiunge la Commissione Europea – tra il dicembre 2019 e il gennaio 2020, le autorità di Bucarest hanno adottato nuove diminuzioni di tasse e hanno raddoppiato gli assegni familiari. In altre parole, hanno esercitato una pressione aggiuntiva sul budget, animate da un populismo irresponsabile, sono del parere gli stessi specialisti. Ci sono, tuttavia, anche buone notizie: la Romania ha un piano sostenibile e credibile di diminuzione del deficit, negoziato e accettato dalla Commissione Europea, ha sottolineato il ministro Cîţu. Un mese fa, le autorità romene hanno inviato a Bruxelles una lettera in cui sostengono che il deterioramento del deficit di bilancio nel 2019 è dovuto in gran parte allaumento delle spese di personale, di previdenza sociale e degli investimenti, mentre gli introiti sono rimasti in gran parte immutati come percentuale del PIL.



Bucarest sottolinea inoltre che la strategia fiscale e di bilancio per il periodo 2020-2022 indica laggiustamento graduale del deficit di bilancio a medio termine, anche se questo resterà superiore al 3% del PIL fino al 2021. LUE raccomanda alla Romania di prendere misure per uscire dalla procedura di deficit eccessivo entro il 2022, la traiettoria di aggiustamento essendo del 3,6% nel 2020, del 3,4% nel 2021 e del 2,8% nel 2022. Stando al ministro delle Finanze, nei colloqui con i rappresentanti della Commissione Europea è stato sottolineato limpegno fermo del Governo romeno per una politica fiscale responsabile e sostenibile, ma anche il fatto che la diminuzione del deficit si potrebbe realizzare in modo da non mettere in pericolo la crescita economica. La proposta di raccomandazione del Consiglio dellUE sarà esaminata e adottata alla riunione del Consiglio Affari Economici e Finanziari (ECOFIN) del 17 marzo.

Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 06 Febbraio 2025

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025

Al termine di dibattiti-maratona, durati più di otto ore, la plenaria del Parlamento romeno ha adottato mercoledì sera i ddl sul bilancio dello...

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025
Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company