Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Caro prezzi: in salita gas, tabacco e carburanti

Rincari, dal primo aprile, in Romania, per gas, tabacco e carburanti. Il prezzo del gas sale del 2% per i consumatori casalinghi, in conformità al calendario di liberalizzazione. Dal canto loro, i fumatori pagheranno fino a 50 bani in più per un pacchetto di sigarette, in seguito all’aumento dell’accisa sul tabacco. In calo, invece, la bolletta del cellulare, dopo la riduzione significativa delle tariffe di interconnessione, il che abbassa il costo delle chiamate verso utenti di altre reti.

Caro prezzi: in salita gas, tabacco e carburanti
Caro prezzi: in salita gas, tabacco e carburanti

, 01.04.2014, 13:36

Rincari, dal primo aprile, in Romania, per gas, tabacco e carburanti. Il prezzo del gas sale del 2% per i consumatori casalinghi, in conformità al calendario di liberalizzazione. Dal canto loro, i fumatori pagheranno fino a 50 bani in più per un pacchetto di sigarette, in seguito all’aumento dell’accisa sul tabacco. In calo, invece, la bolletta del cellulare, dopo la riduzione significativa delle tariffe di interconnessione, il che abbassa il costo delle chiamate verso utenti di altre reti.



Il più controverso aumento è quello dell’accisa sui carburanti di 7 eurocentesimi al litro. Stando ai calcoli teorici, confermati, parzialmente, dai prezzi già praticati da certi distributori, l’accisa supplementare sul litro di carburante ha portato ad una crescita media del prezzo alla pompa di circa 40 bani al litro. Il presidente romeno Traian Basescu è stato il più ferreo oppositore di questa misura, motivata dal Governo attraverso la necessità di mantenere un deficit di bilancio ragionevole, in conformità agli impegni assunti nell’accordo preventivo con il FMI, la Commissione Europea e la Banca Mondiale. L’opposizione del capo dello stato è andata quasi fino al blocco dell’accordo con il Fondo, il che non è successo, tuttavia, dopo la decisione dell’Esecutivo di introdurre l’accisa supplementare sui combustibili solo dal 1 aprile, quindi tre mesi più tardi del previsto.



Traian Basescu ha recato argomenti contro questa misura, ricordando, dall’esperienza passata, che qualsiasi rincaro dei prezzi dei carburanti ha provocato un’impennata dei prezzi di tutti i prodotti che necessitano di trasporto automobilistico. Ciò genererà, nell’opinione del presidente, un fardello inutile per l’economia e la popolazione. Il premier Victor Ponta rassicura, invece, che i soldi portati dall’aumento dell’accisa al budget saranno adoperati per il cofinanziamento dei futuri grandi progetti di costruzione di autostrade. I benefici a lungo termine consisterebbero nella riduzione della durata del trasporto, del consumo di carburanti e dei costi di manutenzione delle auto, anticipa il premier.



Sotto le pressioni dei trasportatori romeni, che temono che l’accisa supplementare sul gasolio li renderebbe meno competitivi rispetto ai trasportatori stranieri e intaccherebbe i loro affari, il Governo ha deciso di rimborsare 4 dei 7 eutocentesimi pagati in più sul litro di carburante. I contestatari dell’accisa supplementare restano fermi sulle posizioni. Il Partito Democratico-liberale, all’opposizione, afferma che, in un periodo in cui il prezzo del greggio è calato, i carburanti diventano più cari in Romania che in Austria o Germania. Al Partito Democratico-liberale viene però rimproverato dal premier Victor Ponta che, nei suoi tre anni e mezzo di governo, i prezzi dei carburanti sono cresciuti di almeno il 70%.


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company