Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Caro energia, carte di pagamento in Romania

Dal 1 febbraio, i postini cominceranno a distribuire le carte di pagamento utilizzabili dal 20 febbraio per le bollette di energia elettrica, riscaldamento, gas, legna da fuoco, bombole a gas, nafta o pellet. I 700 lei (circa 140 euro) ricaricati sulla carta rappresentano la prima tranche dell’aiuto totale di 1.400 lei per il 2023, destinato generalmente alle categorie che incassano mensilmente meno di 2.000 lei (circa 410 euro) per un membro di famiglia. Se più beneficiari hanno lo stesso indirizzo di domicilio, sarà emessa una carta di pagamento dell’energia unica per un luogo di consumo. Per chi vive in una casa, le cose sembrano abbastanza semplici. Invece, chi possiede un appartamento in un palazzo, per pagare le spese consominiali deve presentarsi all’amministratore dell’associazione di proprietari, che emette la fattura dell’immobile per il fornitore di riscaldamento. La responsabilità spetta agli amministratori, che devono fare separatamente il calcolo in base al quale emettere un certificato di convalida del debito.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
Caro energia, carte di pagamento in Romania
Caro energia, carte di pagamento in Romania


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 26.01.2023, 12:14

Dal 1 febbraio, i postini cominceranno a distribuire le carte di pagamento utilizzabili dal 20 febbraio per le bollette di energia elettrica, riscaldamento, gas, legna da fuoco, bombole a gas, nafta o pellet. I 700 lei (circa 140 euro) ricaricati sulla carta rappresentano la prima tranche dell’aiuto totale di 1.400 lei per il 2023, destinato generalmente alle categorie che incassano mensilmente meno di 2.000 lei (circa 410 euro) per un membro di famiglia. Se più beneficiari hanno lo stesso indirizzo di domicilio, sarà emessa una carta di pagamento dell’energia unica per un luogo di consumo. Per chi vive in una casa, le cose sembrano abbastanza semplici. Invece, chi possiede un appartamento in un palazzo, per pagare le spese consominiali deve presentarsi all’amministratore dell’associazione di proprietari, che emette la fattura dell’immobile per il fornitore di riscaldamento. La responsabilità spetta agli amministratori, che devono fare separatamente il calcolo in base al quale emettere un certificato di convalida del debito.

A settembre comincerà anche la distribuzione della seconda carta di pagamento, dallo stesso valore di 700 lei, ma il Governo contempla l’idea di allargare la fascia dei beneficiari che potrebbe includere tutti quanti incassano al massimo 3.000 lei mensili (circa 610 euro) per un membro di famiglia. I beneficiari di queste carte potranno pagare le bollette di energia in base a questo documento, accompagnato dalla carta d’identità e alla fattura che vogliono pagare solamente tramite la Posta Romena, ha spiegato il ministro degli Investimenti e dei progetti europei, Marcel Boloş.

Sia dal postino, sia agli uffici postali, e spero che dalla settimana prossima siano approvati anche i pagamenti elettronici, dove è possibile. Dopo ogni operazione, va richiesta la prova dei servizi di vaglia postale, è il documento che confema il pagamento, rispettivamente il fatto che la Posta Romena verserà i soldi ricevuti al fornitore di energia del beneficiario. In base alla serie della carta di pagamento, sarà possibile consultare in modo elettronico il saldo del conto e il rendiconto, ha spiegato il ministro. Sia fondi europei che dal bilancio di stato, le autorità continueranno a finanziare anche nel 2023 i voucher sociali offerti sempre cu carte da pagamento, per l’acquisto di generi alimentari e pasti caldi per un valore di 250 lei (circa 50 euro) ogni due mesi. Oltre 2,5 milioni di persone povere ricevono questi ticket dal 2022. Per tutti i clienti domestici vige anche nel 2023 il tetto e il compenso delle bollette di energia.

Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
Foto: Paul Teysen / unsplash.com
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
Bogdan Despescu (Foto cattura video)
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company