Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Carceri segrete CIA: rapporto del Senato Usa, nessun accenno alla Romania

La CIA ha utilizzato metodi “brutali”, spesso “inefficaci”, per interrogare i sospetti di terrorismo, inducendo in errore costantemente la Presidenza e il Congresso Usa sulle informazioni ottenute. È la conclusione del rapporto sulle tecniche d’interrogazione della CIA in carceri segrete in Europa ed Asia, reso pubblico la scorsa settimana dal Senato americano. Nella versione pubblica del rapporto non sono divulgate una serie di informazioni, compresi i Paesi in cui sarebbero esistite carceri segrete della CIA, scrive Washington Post, che aggiunge però che certi dettagli del documento permettono la decodificazione dei Paesi ospitanti questi centri di detenzione. Stando alla pubblicazione, la Romania, accanto alla Polonia, Lituania, all’Afghanistan e alla Thailandia, appare nella lista dei Paesi in cui la CIA avrebbe interrogato prigionieri sospetti di terrorismo tra il 2002 e il 2009. Inoltre, una parte dei sospetti, che attualmente si trovano a Guantanamo, affermano che sarebbero stati interrogati in Romania, mentre uno ha persino sporto querela alla Corte Europea per i Diritti Umani.

Carceri segrete CIA: rapporto del Senato Usa, nessun accenno alla Romania
Carceri segrete CIA: rapporto del Senato Usa, nessun accenno alla Romania

, 17.12.2014, 16:07

La CIA ha utilizzato metodi “brutali”, spesso “inefficaci”, per interrogare i sospetti di terrorismo, inducendo in errore costantemente la Presidenza e il Congresso Usa sulle informazioni ottenute. È la conclusione del rapporto sulle tecniche d’interrogazione della CIA in carceri segrete in Europa ed Asia, reso pubblico la scorsa settimana dal Senato americano. Nella versione pubblica del rapporto non sono divulgate una serie di informazioni, compresi i Paesi in cui sarebbero esistite carceri segrete della CIA, scrive Washington Post, che aggiunge però che certi dettagli del documento permettono la decodificazione dei Paesi ospitanti questi centri di detenzione. Stando alla pubblicazione, la Romania, accanto alla Polonia, Lituania, all’Afghanistan e alla Thailandia, appare nella lista dei Paesi in cui la CIA avrebbe interrogato prigionieri sospetti di terrorismo tra il 2002 e il 2009. Inoltre, una parte dei sospetti, che attualmente si trovano a Guantanamo, affermano che sarebbero stati interrogati in Romania, mentre uno ha persino sporto querela alla Corte Europea per i Diritti Umani.



Bucarest ha risposto alle accuse, affermando che il rapporto sulla CIA non fa alcun accenno alla Romania, e le autorità romene non detengono alcuna prova dalla quale risulti che sul territorio del Paese sarebbero esistiti centri di detenzione o che gli aeroporti romeni sarebbero stati utilizzati per il trasporto o la detenzione di prigionieri sospetti di atti di terrorismo. Lo ha precisato il Ministero degli Esteri in un comunicato. Inoltre, non esistono prove su casi di persone o agenzie straniere ufficiali implicate sul territorio della Romania in azioni di privazione di libertà o trasporto illegale di detenuti. La diplomazia di Bucarest precisa che la Romania, stato membro dell’Ue e della Nato, si dissocia e respinge con veemenza simili pratiche, a prescindere dalle ciscostanze.



D’altra parte, il dicastero ricorda che sono state avviate le pratiche per la verifica delle rispettive informazioni, una commissione parlamentare d’inchiesta essendo istituita nel 2005. Adottato dal Senato nel 2008, il rapporto rileva che, in Romania, non sono stati individuati elementi attestanti l’esistenza di basi segrete americane, centri di detenzione o voli non autorizzati della CIA destinati al trasporto o alla detenzione di prigionieri sospetti di terrorismo. Per eliminare i sospetti sulla Romania, le autorità hanno avviato un’altra inchiesta giudiziaria, attualmente in corso. Il partenariato strategico della Romania con gli Usa è e resta uno forte, e le basi della collaborazione con Washington nell’ambito delle azioni antiterroristiche sono solide, fondate su obiettivi comuni, sul rispetto del diritto internazionale, in vista di una risposta pronta alle minacce emergenti, conclude il Ministero romeno degli Esteri.


(traduzione di Adina Vasile)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company