Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Candidati alle elezioni presidenziali in Romania

Un sondaggio CURS indica che i candidati del Partito Socialdemocratico e del Partito Nazionale Liberale andrebbero al secondo turno delle presidenziali in Romania, se le elezioni si tenessero domenica prossima.

Foto: Facebook / Autoritatea Electorală Permanentă
Foto: Facebook / Autoritatea Electorală Permanentă

, 26.08.2024, 12:07

Il candidato del Partito Socialdemocratico (PSD), Marcel Ciolacu, e quello del Partito Nazionale Liberale (PNL), Nicolae Ciucă, potrebbero contendersi la finale delle elezioni presidenziali a dicembre, secondo un sondaggio CURS, condotto dal 6 al 22 agosto. Il candidato del PSD si trova al primo posto nei consensi, con il 32%, seguito, a distanza, dal candidato liberale, con il 19%.

Il terzo posto, con il 15%, spetterebbe a Mircea Geoană, attualmente vicesegretario generale della NATO, che si candiderebbe come indipendente, mentre il nazionalista George Simion, leader dell’Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR), riunirebbe il 14% dei voti. Finora hanno fatto sapere di voler competere per la più alta carica nello Stato anche due donne: Elena Lasconi, dell’Alleanza Destra Unita, indicata all’11%, e la controversa Diana Șoșoacă (partito SOS Romania) – 5%.

Il primo turno delle presidenziali in Romania si terrà il 24 novembre, mentre il secondo l’8 dicembre. Un periodo in cui si svolgeranno anche le elezioni politiche, in programma il 1° dicembre, Festa Nazionale della Romania. La campagna elettorale per le politiche inizierà il 1° novembre e si concluderà la mattina del 30 novembre. Nel Paese, i romeni potranno votare il 1° dicembre, dalle 7:00 alle 21:00, mentre all’estero la votazione inizierà il 30 novembre, alle 7:00 locali, per concludersi il 1° dicembre, alle 21:00 locali.

Intanto, lo stesso sondaggio CURS condotto dal 6 al 22 agosto, indica che i primi due partiti nelle preferenze degli elettori avrebbero percentuali maggiori dei loro candidati alla presidenza. Più precisamente, il PSD otterrebbe il 34% dei voti, mentre il PNL il 24%. Sopra la soglia elettorale sono indicate AUR (14%), l’Alleanza Destra Unita (12%), SOS Romania (5%) e l’UDMR (5%).

Se non ci saranno sorprese prima dell’inverno, i romeni potrebbero essere governati dagli stessi due partiti che formano l’attuale maggioranza – Socialdemocratico e Liberale – che godono anche oggi di un sostegno confortevole nel Parlamento di Bucarest. Come personalità, la scena politica interna potrebbe essere dominata quasi dalle stesse figure che la popolano oggi.

Senza dimenticare che, se vincesse le elezioni presidenziali, il primo ministro in carica Marcel Ciolacu diventerebbe il primo capo di stato socialdemocratico degli ultimi 20 anni. Invece, se riunisse le preferenze dell’elettorato, Nicolae Ciucă, attuale capo del Senato, darebbe il cambio sempre a un liberale – Klaus Iohannis. In altre parole, per entrambe le parti la posta in gioco è alta.

Infine, ricordiamo che quest’anno la Romania segna una prima con l’organizzazione di tutti e quattro i tipi di elezioni. A giugno si sono già svolte in contemporanea le amministrative e le europee.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company