Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Candidati al Parlamento Europeo

In Romania, sono stati presentati i partiti e i candidati indipendenti aspiranti al Parlamento Europeo.

foto: Frederic Koberl unsplash.com
foto: Frederic Koberl unsplash.com

, 12.04.2024, 10:38

15 partiti e alleanze elettorali o politiche, ai quali si uniscono sette indipendenti, hanno presentato le loro candidature per le europee del 9 giugno, quando si svolgeranno anche le amministrative, secondo una decisione del governo social-liberale contestata con veemenza dall’opposizione. A settembre si svolgerà la corsa più appassionata, quella per la carica di presidente, mentre a dicembre le elezioni politiche chiuderanno questo anno superelettorale. Secondo la decisione dell’Ufficio Elettorale Centrale e il calendario, la scadenza per la presentazione delle liste dei candidati alle elezioni europee e dei loro fascicoli è stata stabilita per il 10 aprile.

Per accogliere le candidature, insieme ai dossier, i partiti politici, le alleanze e le organizzazioni delle minoranze nazionali hanno presentato anche le liste dei sostenitori, comprendenti almeno 200.000 persone. Nel caso dei candidati indipendenti, le liste dei sostenitori ammontano ad almeno 100.000 persone.

Le europee rappresentano un test importante per tutte le formazioni, ma soprattutto per la neonata Alleanza elettorale PSD-PNL. I socialdemocratici e i liberali governano insieme da quasi 3 anni, avendo alle spalle una coalizione parlamentare per il momento inespugnabile e dicono che, se la loro alleanza elettorale darà i suoi frutti, andranno insieme anche alle prossime elezioni. I due partiti mirano a conquistare più della metà dei seggi che spettano alla Romania nell’Eurocamera e così a tenere sotto controllo la corrente estremista.

Il principale esponente di questa corrente è considerata, quasi all’unanimità, l’Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR), partito parlamentare sovranista, populista e ultranazionalista. Si è fatta conoscere, negli ultimi anni, attraverso le proteste al limite e oltre la legalità contro vaccini e divieti imposti dalla pandemia, il linguaggio e anche i gesti violenti dei leader. L’AUR condivide con una sua dissidenza – il Partito S.O.S. Romania, a sua volta aspirante al Parlamento Europeo, l’appetito per le teorie del complotto e un antioccidentalismo spesso virulento. I sondaggi indicano entrambi, ma soprattutto l’AUR, con buone chances di inviare rappresentanti a Bruxelles.

Un concorrente democratico per l’alleanza elettorale PSD-PNL è l’Alleanza Destra Unita, formata dall’Unione Salvate Romania, dal Partito del Movimento Popolare e da Forza della Destra, quest’ultima scissa dal PNL. Le tre formazioni sostengono che i liberali hanno capitolato al PSD, hanno accettato la deriva a sinistra delle politiche governative e quindi non rappresentano più l’elettorato di centrodestra. Anche l’Unione Democratica dei Magiari di Romania è indicata con chances di avere eurodeputati dopo le elezioni del 9 giugno. Il 29 aprile verranno annunciate le candidature definitive per le europee.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company