Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Camminiamo insieme, Papa Francesco in Romania a fine maggio

Dal 31 maggio al 2 giugno, Papa Francesco compirà un viaggio apostolico nel nostro Paese, su invito del presidente Klaus Iohannis e della Chiesa Cattolica di Romania. Con il motto Camminiamo insieme!, il Sommo Pontefice visiterà la capitale Bucarest, le città di Iasi, la più grande dell’est, dove vive un’importante comunità cattolica, quella di Blaj, nella Romania centrale, capitale spirituale dei greco-cattolici del Paese, nonchè il Santuario Mariano di Sumuleu Ciuc, nella stessa zona, abitata da popolazione a maggioranza ungherese. Il Santo Padre ha sempre incoraggiato il no all’egoismo e un’importanza centrale al bene comune.

Camminiamo insieme, Papa Francesco in Romania a fine maggio
Camminiamo insieme, Papa Francesco in Romania a fine maggio

, 14.01.2019, 14:01

Dal 31 maggio al 2 giugno, Papa Francesco compirà un viaggio apostolico nel nostro Paese, su invito del presidente Klaus Iohannis e della Chiesa Cattolica di Romania. Con il motto Camminiamo insieme!, il Sommo Pontefice visiterà la capitale Bucarest, le città di Iasi, la più grande dell’est, dove vive un’importante comunità cattolica, quella di Blaj, nella Romania centrale, capitale spirituale dei greco-cattolici del Paese, nonchè il Santuario Mariano di Sumuleu Ciuc, nella stessa zona, abitata da popolazione a maggioranza ungherese. Il Santo Padre ha sempre incoraggiato il no all’egoismo e un’importanza centrale al bene comune.

Papa Francesco viene in Romania invitando a unità, a conferma della fede. Il vescovo della Diocesi Cattolica di Iasi, Petru Gherghel, ha paragonato il viaggio a quello di un padre che viene a visitare i propri figli. Per il cardinale greco-cattolico Lucian Muresan, Presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici di Romania, il viaggio di Papa Francesco avrà in primo luogo un carattere pastorale, con importanti valenze ecumeniche. L’Ambasciatore di Romania presso la Santa Sede, Petru Liviu Zapartan, ha dichiarato a Radio Romania che la visita del Papa significherà, senz’altro, anche la possibilità di un dialogo con la Chiesa Ortodossa, maggioritaria in Romania, e in ugual misura un’occasione di vedere che la Romania si trova all’incrocio di spazi culturali estremamente diversi. A Bucarest, il portavoce del Patriarcato, Vasile Banescu, ha espresso la gioia che il viaggio è stato confermato, evocando le buone relazioni tra la Chiesa Ortodossa Romena e la Chiesa Cattolica.

Al più recente censimento, l’86,5% dei romeni si dichiaravano ortodossi, il 4,6% cattolici e meno dell’1% greco-cattolici. La messa al bando delle chiesa martire greco-cattolica nell’immediato dopoguerra, durante il regime comunista, è avvenuta secondo il modello e dietro gli ordini dell’occupazione sovietica. La Romania non ha mai conosciuto le guerre religiose o il sistema inquisitoriale. Perciò, non a caso, nel 1999, diventava il primo Paese a maggioranza ortodossa mai visitato da un Sommo Pontefice. Invitato dal presidente democristiano Emil Constantinescu e dall’allora Patriarca ortodosso Teoctist, Giovanni Paolo II venne accolto con enorme affetto ed entusiasmo da centinaia di migliaia di romeni che, a prescindere dalla confessione, lo vedevano come il più amato Papa della storia, che svolse un ruolo rilevante nel crollo delle dittature comuniste. Quel viaggio è evocato anche dai media occidentali, come il quotidiano cattolico francese La Croix o La Stampa, i quali ricordano che Papa Giovanni Paolo II chiamò allora la Romania il Giardino della Madonna, parole particolarmente amate dai fedeli.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company