Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cambiamenti sulla scena politica in Romania

I principali partiti romeni, PSD e PNL, hanno leader ad interim dopo il deplorevole fallimento dei loro leader al primo turno delle elezioni presidenziali.

Foto: Facebook / Autoritatea Electorală Permanentă
Foto: Facebook / Autoritatea Electorală Permanentă

, 26.11.2024, 12:08

Il 9 giugno, il PSD e il PNL, pilastri del sistema politico romeno e partner di governo, hanno vinto nettamente le elezioni europee, proponendo una lista comune, e, separatamente o sostenendosi a vicenda, le amministrative, con i socialdemocratici vincitori del maggior numero di comuni e consigli provinciali. Niente prevedeva, quindi, il disastro elettorale subito dal PSD e dal PNL, attraverso i loro candidati, al primo turno delle elezioni presidenziali. Gli aspiranti liberali e socialdemocratici alla carica suprema hanno legato i loro nomi a due controperformance storiche: il leader del PNL, Nicolae Ciucă, ha ottenuto il quinto posto con meno del 9%, diventando così il primo candidato liberale a non ottenere un punteggio a doppia cifra, mentre il capo del PSD, Marcel Ciolacu, considerato il favorito per la vittoria del primo turno, è arrivato solo terzo, con il 19%, essendo il primo candidato della sinistra a non qualificarsi per la finale. Entrambi hanno assunto i propri fallimenti e si si sono dimessi dalla guida dei loro partiti.

 

Il 1° dicembre, tra i due turni presidenziali, si terranno le elezioni politiche e i principali partiti dovranno riprendersi rapidamente dallo shock elettorale. Il PSD punta a riconquistare la fiducia dei romeni nelle elezioni politiche e proporrà un nuovo approccio nel modo di comunicare con i cittadini, ha dichiarato il vicepresidente del partito e del Parlamento Europeo, Victor Negrescu, incaricato ad occuparsi della comunicazione politica fino alle elezioni legislative. Victor Negrescu crede che nel futuro Parlamento sia necessaria una forte rappresentanza dei valori socialdemocratici e afferma che il PSD intensificherà i suoi sforzi per spiegare ai romeni cosa intende fare se verrà votato. Abbiamo ottenuto risultati importanti a livello governativo e, in questo senso, proporremo anche un nuovo approccio nel modo di comunicare con i cittadini, molto più direttamente, molto più apertamente, dicendo loro cosa possiamo fare, cosa vogliamo fare in modo molto diretto e molto onesto, ha detto Negrescu.

 

L’intera leadership dei liberali si è dimessa e l’interim è stato assunto da Ilie Bolojan, il cui nome è associato ai successi amministrativi ed economici della provincia di Bihor, nel nord-ovest, e del capoluogo Oradea. Bolojan ha annunciato che il PNL sosterrà l’orientamento proeuropeo della Romania e le politiche di centrodestra, per questo motivo al secondo turno il partito sosterrà, senza alcuna trattativa, Elena Lasconi, leader dell’Unione Salvate Romania. L’8 dicembre, Lasconi affronterà il sorprendente vincitore del primo turno, Călin Georgescu, un personaggio unanimemente considerato tossico e pericoloso a causa delle sue opinioni estremiste e filo-russe. Nel prossimo periodo, ha sottolineato Bolojan, i liberali presenteranno in Parlamento le politiche pubbliche che il PNL sosterrà: l’efficienza dello Stato e la riduzione dei rifiuti, politiche pubbliche che permettano lo sviluppo delle comunità locali attraverso il decentramento e programmi di sostegno per gli eletti a livello locale, politiche a sostegno dello stato di diritto, un sistema giudiziario indipendente e politiche legate all’equità, alla meritocrazia, regole in grado di generare comportamenti corretti nella società.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company