Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cambiamenti nel nuovo anno scolastico

Circa tre milioni di studenti in Romania hanno iniziato un anno scolastico che porta importanti cambiamenti.

Foto: Annie Spratt / unsplash.com
Foto: Annie Spratt / unsplash.com

, 10.09.2024, 16:58

Circa tre milioni di studenti in Romania hanno iniziato un anno scolastico che porta importanti cambiamenti. Gli studenti dell’8° e del 12° anno finiranno più presto la scuola e il calendario degli esami, sia per la Valutazione Nazionale che per l’esame di maturità, è stato modificato. Per chi non sosterrà esami quest’anno scolastico, i corsi dureranno 36 settimane e termineranno il 20 giugno 2025. Sono previste inoltre cinque vacanze. Altre disposizioni importanti sono il divieto dell’uso dei telefoni cellulari durante le lezioni e l’introduzione di stanze speciali per gli studenti che creano problemi durante le lezioni, dove saranno sorvegliati da un insegnante. Da quest’anno gli studenti riceveranno un voto di buona condotta alla fine di ogni modulo e la media di fine anno sarà ridotta di un punto per ogni 20 assenze ingiustificate.

Il ministro dell’Istruzione, Ligia Deca, ha spiegato perché si è arrivati a questo provvedimento. Ligia Deca: “Abbiamo avuto numerosi colloqui con presidi di scuole dove purtroppo sono stati denunciati atti di violenza scolastica, e ci hanno detto che è molto meglio che in ogni modulo lo studente sappia che prenderà un voto di buona condotta. In modo che se, ad esempio, ha un comportamento inadeguato transitorio, può essere annotato per quel modulo. Se cambia comportamento e rientra nei limiti normali, può compensare con i voti degli altri moduli. È anche un modo per avere un’immagine migliore nel tempo di ciò che accade nel comportamento di uno studente.”

In quest’anno scolastico, quasi 1.900 unità educative di tutto il Paese avranno un catalogo elettronico, oltre 700 in più rispetto a settembre dello scorso anno. Secondo il Ministero dell’Istruzione, all’inizio di quest’anno scolastico, più di 850 scuole verranno trasferite per motivi di ammodernamento o costruzione, su un totale di quasi 6.300 unità in Romania. Va inoltre notato che 22 scuole funzioneranno in tre turni. Secondo il ministro dell’Istruzione esiste anche un nuovo piano per combattere la violenza nelle scuole, che prevede azioni e scadenze chiare per tutti i soggetti coinvolti, dai ministeri agli ispettorati, che porteranno alla prevenzione degli atti di violenza e del consumo di sostanze proibite.

Ligia Deca: “Nelle scuole si svolgeranno campagne, programmi, azioni per prevenire la violenza nell’ambiente scolastico pre-universitario, la tratta di esseri umani, nonché l’uso di droghe e per la promozione di uno stile di vita sano. Inoltre, la settimana “La scuola diversa” avrà come tema prioritario la prevenzione e la riduzione degli atti di violenza, rispettivamente del consumo di droghe, alcol e tabacco, insieme all’educazione stradale.”

Per quanto riguarda l’abbandono scolastico, è stato introdotto il pasto scolastico e in seguito a questo provvedimento, spiega il ministro, l’abbandono scolastico diminuisce sensibilmente, soprattutto nelle zone socio-economicamente svantaggiate. Allo stesso tempo, è stato ampliato il numero e l’importo delle borse di studio ed è aumentato anche il numero dei consulenti scolastici, sempre per ridurre l’abbandono scolastico. In conclusione, le autorità affermano che l’istruzione romena necessita ancora di investimenti importanti.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company