Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cambiamenti ministeriali e discussioni politiche

Il PSD, componente dominante nella coalizione governativa in Romania, cerca di superare in fretta il momento imbarazzante della settimana scorsa. Per i tre ministri che hanno rassegnato le dimissioni — la vicepremier Sevil Shhaideh, che era anche ministra dello Sviluppo Regionale, la ministra dei Fondi Europei, Rovana Plumb, e quello dei Trasporti, Răzvan Cuc -, il PSD ha trovato già sostituti. Le nuove proposte, stabilite dal Comitato Esecutivo Nazionale del partito (CEx), sono Paul Stănescu, al Ministero dello Sviluppo, Felix Stroe, ai Trasporti, e Marius Nica, ai Fondi Europei.

Cambiamenti ministeriali e discussioni politiche
Cambiamenti ministeriali e discussioni politiche

, 16.10.2017, 12:56

Il PSD, componente dominante nella coalizione governativa in Romania, cerca di superare in fretta il momento imbarazzante della settimana scorsa. Per i tre ministri che hanno rassegnato le dimissioni — la vicepremier Sevil Shhaideh, che era anche ministra dello Sviluppo Regionale, la ministra dei Fondi Europei, Rovana Plumb, e quello dei Trasporti, Răzvan Cuc -, il PSD ha trovato già sostituti. Le nuove proposte, stabilite dal Comitato Esecutivo Nazionale del partito (CEx), sono Paul Stănescu, al Ministero dello Sviluppo, Felix Stroe, ai Trasporti, e Marius Nica, ai Fondi Europei.



Il rimpasto, insistentemente sollecitato dal premier Mihai Tudose, è stato reso ufficiale dopo lunghi e accesi colloqui all’interno del partito. Shhaideh e Plumb hanno lasciato l’esecutivo sullo sfondo delle accuse nei loro confronti in un caso di corruzione, fatto che, stando al premier, recava al governo un enorme danno d’immagine, mentre l’ex ministro Cuc aveva delle carenze per quando riguarda l’efficacia. Per i commentatori, l’uomo forte del partito, Liviu Dragnea, doveva scegliere fra il premier Mihai Tudose, da una parte, e Shhaideh e Plumb, dall’altra. Con Tudose, Dragnea ha avuto problemi significativi di “comunicazione”, come ha confessato il leader del partito dopo la seduta del Comitato Esecutivo del partito in cui le due ministre hanno dato le dimissioni.



Invece, con Shhaideh soprattutto, Dragnea ha avuto ed ha rapporti speciali — è stato il trampolino che l’ha promossa ai vertici della politica. Non a caso Dragnea l’aveva proposta, ad un certo momento, come premier, mentre dopo l’ha promossa nella più importante carica governativa, dopo quella del premier. Gli osservatori politici sostengono che Dragnea non aveva altra scelta, doveva accontentare il premier, perché non avrebbe potuto accettare le sue dimissioni come alternativa per uscire dalla situazione creata. Questo perché il PSD aveva sciolto, a giugno, tramite mozione d sfiducia, il proprio governo presieduto da Sorin Grindeanu. Sarebbe stato troppo se, qualche mese dopo, e a neanche un anno da quando ha assunto il governo, il PSD avesse proposto un terzo premier.



Tuttavia, il partito si prende cura delle due ex ministre: Shhaideh sarà consigliere di stato, mentre Plumb sarà nominata alla direzione della Commissione affari europei della Camera dei Deputati. D’altra parte, i cambiamenti effettuati dal PSD mettono sotto pressione il partner junior nella coalizione, l’ALDE, il cui membro Viorel Ilie, ricopre l’incarico di ministro per la relazione col Parlamento ed è pure lui sotto inchiesta in un dossier di corruzione. Finora l’ALDE si è mantenuta ferma sulla posizione, insistendo che non lo ritirerà dall’incarico. Dal canto suo, il PNL, il principale partito dell’opposizione, ha annunciato che inoltrerà una mozione di sfiducia contro il governo, sullo sfondo della crisi politica provocata dal PSD e degli scarsi risultati economici. (tr. G.P.)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company