Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Calo della delinquenza in Romania

In Romania, il fenomeno delinquenziale è diminuito considerevolmente per il quinto anno consecutivo, secondo le cifre presentate mercoledì in occasione del bilancio del Ministero dell’Interno per il 2016. Più esattamente, sono diminuiti la criminalità, i casi di violenza domestica il numero delle rapine e dei furti.

Calo della delinquenza in Romania
Calo della delinquenza in Romania

, 16.03.2017, 14:38

In Romania, il fenomeno delinquenziale è diminuito considerevolmente per il quinto anno consecutivo, secondo le cifre presentate mercoledì in occasione del bilancio del Ministero dell’Interno per il 2016. Più esattamente, sono diminuiti la criminalità, i casi di violenza domestica il numero delle rapine e dei furti.



Non meno importante è che l’anno scorso è stato anche il quarto anno consecutivo in cui il numero dei decessi dovuti a incidenti automobilistici si è mantenuto inferiore ai 2.000. Un successo notevole si è registrato alla fine del mese di giugno, quando è stata catturata la maggiore quantità di droga sul territorio nazionale, 2.663 chili di cocaina, introdotta nel Paese attraverso il porto di Costanza sul Mar Nero. Parallelamente, nel 2016, le strutture del Ministero dell’Interno hanno avuto come priorità la prevenzione e la lotta alla criminalità economico-finanziaria e alla corruzione. In questo modo sono stati smantellati più di 200 gruppi delinquenziali organizzati.



Il ministro dell’Interno Carmen Dan: “Le azioni di prevenzione e di lotta all’evasione fiscale, alla corruzione e al contrabbando hanno puntato su misure di recupero dei danni, fatto che ha contribuito all’aumento degli incassi al budget dello stato. Le attività svolte dalle strutture del Ministero per contrastare la criminalità economico-finanziaria hanno avuto come risultato il fatto che sono stati registrati 32.000 reati, essendo applicate misure assicurative per un valore di quasi 4 miliardi di lei.”



Ci sono problemi anche per quanto riguarda il deficit di personale che rende più difficile l’attività del Ministero dell’Interno, però, come affermava Carmen Dan, la professionalità, l’integrità e l’impegno dei dipendenti sono fattori determinanti per i successi registrati. Di che cosa ci sarebbe ancora bisogno per rendere più efficace l’attività? Carmen Dan: “Ciò presuppone rafforzare l’autorità dei dipendenti del Ministero tramite una formazione continua, una dotazione adeguata e un quadro legislativo chiaro e coerente, ma anche tramite un miglioramento dello statuto dal punto di vista dei diritti e degli obblighi, e mi riferisco inclusivamente ai diritti salariali. La futura legge sulla retribuzione che il Governo si è assunto si propone di fare proprio questo: garantire un quadro motivazionale necessario, anche ai dipendenti del Ministero dell’Interno che lavorano ogni giorno per i cittadini e per la sicurezza di noi tutti.”



Per quest’anno, gli obiettivi del Ministero dell’Interno puntano sul garantire l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini della Romania. Però, nell’attuale contesto regionale e globale, il partenariato tra il Ministero dell’Interno e il Servizio Romeno di Informazioni è vitale, il desiderio delle due istituzioni essendo di consolidare il partenariato. Sempre nel 2017, il Ministero dell’Interno si prefigge di continuare le azioni in vista della tutela del patrimonio, di aumentare la propria capacità di gestire le situazioni d’urgenza, ma anche di amplificare il suo ruolo nel consolidamento della presenza della Romania a livello internazionale, inclusivamente nell’ambito dell’Unione Europea. (tr. G.P.)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company