Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Calo del disavanzo commerciale

Il disavanzo commerciale della Romania è calato del 5% nei primi due mesi, secondo lIstituto Nazionale di Statistica, e la tendenza dovrebbe mantenersi anche nel prossimo periodo, nel contesto dellaumento delle esportazioni, ma soprattutto della diminuzione del prezzi dellenergia importata, secondo gli analisti economici. Il calo del disavanzo commerciale avviene dopo che lo scorso anno era di molto aumentato, del 44% rispetto al 2021. Nei primi due mesi dellanno il valore delle esportazioni della Romania ha superato i 15 miliardi di euro, il 9% in più rispetto allo stesso periodo del 2022, e quello delle importazioni i 19,4 miliardi di euro, aumentando solo del 5,4%. Ciò si traduce in un disavanzo commerciale di quasi 4,4 miliardi di euro, inferiore di 232 milioni di euro rispetto al periodo gennaio-febbraio dello scorso anno. Lanalista finanziario Adrian Codirlaşu afferma che il calo del deficit è dovuto principalmente agli sviluppi nel settore energetico.

Calo del disavanzo commerciale
Calo del disavanzo commerciale

, 11.04.2023, 13:57

Il disavanzo commerciale della Romania è calato del 5% nei primi due mesi, secondo lIstituto Nazionale di Statistica, e la tendenza dovrebbe mantenersi anche nel prossimo periodo, nel contesto dellaumento delle esportazioni, ma soprattutto della diminuzione del prezzi dellenergia importata, secondo gli analisti economici. Il calo del disavanzo commerciale avviene dopo che lo scorso anno era di molto aumentato, del 44% rispetto al 2021. Nei primi due mesi dellanno il valore delle esportazioni della Romania ha superato i 15 miliardi di euro, il 9% in più rispetto allo stesso periodo del 2022, e quello delle importazioni i 19,4 miliardi di euro, aumentando solo del 5,4%. Ciò si traduce in un disavanzo commerciale di quasi 4,4 miliardi di euro, inferiore di 232 milioni di euro rispetto al periodo gennaio-febbraio dello scorso anno. Lanalista finanziario Adrian Codirlaşu afferma che il calo del deficit è dovuto principalmente agli sviluppi nel settore energetico.



“I prezzi dellenergia sono diminuiti, la Romania importa energia, quindi penso che, in particolare, sia lenergia ad avere prezzi un po più bassi. Questanno continueremo a pagare meno lenergia importata rispetto allanno scorso, e questo si vedrà nel valore delle importazioni. Le esportazioni continueranno probabilmente a crescere e raggiungeremo un disavanzo commerciale e implicitamente un disavanzo di conto corrente leggermente inferiore rispetto allo scorso anno. Se lanno scorso avevamo più del 9%, questanno potremmo raggiungere un deficit di circa l8% o anche poco al di sotto dell8%. È aiutato anche dal leggero aumento del PIL”, ha precisato Adrian Codirlaş.



Secondo gli specialisti, per ridurre ulteriormente il disavanzo di conto corrente, è necessario ridurre il disavanzo di bilancio, ma anche incoraggiare la produzione in settori in cui la Romania ha una tradizione, ma che ora producono un deficit commerciale, come lindustria alimentare o chimica. Daltra parte, il primo ministro Nicolae Ciucă ha recentemente dichiarato che il Governo deve iniziare a risparmiare a causa dellalto disavanzo di bilancio. Il premier ha chiesto ai ministri di trovare soluzioni per ridurre le spese, ma ha ribadito che non si tratta di fare licenziamenti massicci o di passare ai tagli salariali.



“Ho chiesto che ciascun ordinatore della spesa prenda misure affinchè le spese siano molto più ponderate, più responsabili, perché, purtroppo, alla fine del primo trimestre abbiamo un deficit di bilancio del 1,4% a livello di Governo e lho precisato molto chiaramente, anche per iscritto, quando ho chiesto loro di fare proposte per ridurre queste spese, in modo che gli stipendi e gli investimenti non ne risentano”, ha dichiarato Nicolae Ciucă.



Il premier ha pure dichiarato che nel 2022 leconomia e il bilancio dello stato hanno registrato unevoluzione positiva, basata su incrementi nominali sostanziosi, con investimenti esteri e un tasso di assorbimento dei fondi europei da record, ma, questanno, sia la Romania, che gli altri Paesi del continente, risentono delle terribili conseguenze della guerra in Ucraina, dellinflazione e dei problemi logistici creati sulle catene di approvvigionamento.




Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano martedì, 08 Aprile 2025

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?

L’Unione Europea annuncia che preferisce negoziare con gli Stati Uniti per evitare una guerra commerciale, ma al contempo continua a discutere...

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?
foto: Ministero della Difesa di Romania(MApN)
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
Foto: Paul Teysen / unsplash.com
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company