Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cala il sipario sull’edizione 2019 del FITS

In 29 anni di libertà post-comunista, la città di Sibiu è stata 26 volte anfitrione del più importante festival delle arti dello spettacolo in Romania. Il festival è stato concepito come organismo multifunzionale e spazio creativo per la manifestazione di nuove tecniche di espressione teatrale. Lofferta culturale è, ogni volta, molto ricca: le produzioni più rappresentative dei grandi teatri romeni, messe in scena internazionali importanti, spettacoli di strada quotidiani nelle piazze, nel centro storico e nelle fortezze e chiese fortificate medievali sassoni nei dintorni di Sibiu. Una parte delle rappresentazioni sotto legida del Festival Internazionale di Teatro di Sibiu sono state messe in scena anche sui palcoscenici a Bucarest, Cluj (nord-ovest) e Mediaş (centro).

Cala il sipario sull’edizione 2019 del FITS
Cala il sipario sull’edizione 2019 del FITS

, 24.06.2019, 16:29

In 29 anni di libertà post-comunista, la città di Sibiu è stata 26 volte anfitrione del più importante festival delle arti dello spettacolo in Romania. Il festival è stato concepito come organismo multifunzionale e spazio creativo per la manifestazione di nuove tecniche di espressione teatrale. Lofferta culturale è, ogni volta, molto ricca: le produzioni più rappresentative dei grandi teatri romeni, messe in scena internazionali importanti, spettacoli di strada quotidiani nelle piazze, nel centro storico e nelle fortezze e chiese fortificate medievali sassoni nei dintorni di Sibiu. Una parte delle rappresentazioni sotto legida del Festival Internazionale di Teatro di Sibiu sono state messe in scena anche sui palcoscenici a Bucarest, Cluj (nord-ovest) e Mediaş (centro).



Il Festival Internzionale di Teatro è stato per Sibiu, scrive la stampa di specialità, il motore per ottenere il titolo di “Capitale Europea della Cultura 2007”, anno in cui la Romania aderiva allUe. Grazie al mercato di sbocco creato da questo Festival tramite la Borsa di Spettacoli, il Teatro Nazionale “Radu Stanca” di Sibiu è stato presente ai più importanti festival del genere nel mondo: Edimburgo, Avignone, Napoli, Bruxelles, Seul, Tokyo, Porto o Francoforte. Ledizione di questanno ha portato, tra il 14 e il 23 giugno, 540 eventi, sostenuti da 3.300 artisti da 73 Paesi, che hanno recitato in 75 spazi, davanti a circa 70.000 spettatori ogni giorno. Il record di pubblico, 123 mila persone, è stato toccato ieri, nellultimo giorno del festival.



“Voglio ringraziare, innanzittutto, gli abitanti di questa città, che si sono assunti il fatto che ospitano uno dei più importanti festival nel mondo e che ne sono degni e che sanno difenderlo, portarlo avanti con fierezza. È la maggiore realizzazione che noi tutti che siamo dietro il festival siamo riusciti, in 26 anni, ad ottenere, quella di creare un pubblico.Un pubblico straordinario che sa accogliere, un pubblico che parte da Sibiu, si diffonde in Romania e che accoglie, da 73 Paesi del mondo, il migliore pubblico”, ha affermato Il fondatore e presidente del FITS, lattore Constantin Chiriac.



Queste cifre, precisa il direttore Chiriac, collocano il FITS al primo posto nel mondo come festival unico. I partner del FITS sono stati, questanno, le ambasciate della Francia, del Giappone, della Germania, dIsraele, della Cina e della Gran Bretagna. Il festival è un obiettivo strategico del Ministero romeno della Cultura, che, assieme allamministrazione locale, è il principale finanziatore dellevento, ed è sostenuto dalla Commissione Europea, dagli Istituti di cultura di altri Paesi in Romania e sponsor privati. Lanno scorso, per la prima volta, il Festival ha avuto anche due patroni onorari: il presidente romeno, Klaus Iohannis, ex sindaco di Sibiu, per 14 anni e 4 mandati, e lerede della Corona britannica, il Principe Carlo, celebre per la sua passione per la Transilvania, dove ha anche alcune proprietà.




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company