Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

L’Esecutivo romeno ha lanciato ufficialmente il programma di rottamazione Rabla 2025, una delle iniziative di sostegno governativo più attese e popolari.

Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)

, 25.04.2025, 11:03

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti, pari a oltre 16 miliardi di lei (circa 3,2 miliardi di euro). I fondi sono destinati a proseguire i programmi già noti, ma anche ad avviarne di nuovi, spiega il ministro dell’Ambiente, Mircea Fechet. Il ministro ha precisato che, per la prima volta, verrà finanziata l’intera catena della transizione energetica a livello domestico. A suo avviso, si tratta di un passo importante verso l’indipendenza energetica della popolazione, ma anche verso la riduzione dei costi di manutenzione. Mircea Fechet ha presentato gli stanziamenti per i principali regimi di finanziamento.

“Utilizzeremo questo budget per programmi già noti, ma anche per alcuni nuovi programmi che proporremo a partire da quest’anno. Per la prima volta, proponiamo di finanziare l’intera filiera della transizione energetica a livello domestico in modo integrato, ampliando il programma di pannelli fotovoltaici con batterie di accumulo, cosa già fatta, e la novità riguarda le pompe di calore che finanziamo. A partire da quest’anno, stiamo estendendo il programma di rottamazione Rabla, il programma più longevo dell’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente. Finanzieremo anche quest’anno l’illuminazione pubblica con lampade a LED. Stiamo inoltre supportando i residenti delle zone montane, per ora, con il programma Rabla per le stufe”, ha detto Mircea Fechet.

Quest’anno, “Casa Verde per fotovoltaici” si amplia con tre programmi diversi. Uno sarà destinato a coloro che desiderano acquistare batterie di accumulo, mentre il secondo interessa le pompe di calore. Ultimo ma non meno importante, il consueto programma fotovoltaico prevede in modo obbligatorio anche batterie. La novità di quest’anno è il programma delle pompe di calore, denominato Casa Verde Plus. È pensato per chi ha già installato pannelli fotovoltaici e vuole integrare i propri impianti con soluzioni di riscaldamento efficienti. In questo modo, molte famiglie vedranno diminuite le bollette.

Quest’anno debutterà anche il programma Rabla per le finestre, nell’ambito del quale i cittadini riceveranno denaro per sostituire quelle vecchie. Inoltre, il programma di rottamazione per i trattori aiuterà gli agricoltori che vogliono modernizzare le proprie attrezzature.

Per quanto riguarda il programma Rabla classico, il budget è record: quasi un miliardo e mezzo di lei (circa 300 milioni di euro), con l’aumento del valore dell’eco-ticket per le auto elettriche a circa 7.500 euro. Per iscriversi al nuovo programma Rabla, i richiedenti dovranno compilare un’apposita domanda su un’applicazione informatica gestita dall’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente e caricare tutti i documenti necessari, compresi quelli comprovanti la rottamazione di un’auto. Il finanziamento viene concesso nei limiti del bilancio approvato. Secondo le autorità, negli ultimi 20 anni, grazie a questo programma, probabilmente il più amato dai romeni, in Romania sono state rottamate oltre un milione di auto.

Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga
In primo piano lunedì, 14 Aprile 2025

Reazioni all’attacco di Sumy

Fino alla sempre più improbabile firma di un cessate il fuoco, l’esercito invasore russo continua la sua offensiva omicida in Ucraina....

Reazioni all’attacco di Sumy

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company