Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Brexit, scadenza rinviata

L’uscita dei britannici dal blocco comunitario era prevista per il 29 marzo, però la premier di Londra, Theresa May, aveva chiesto un rinvio al 30 giugno. Dopo circa sette ore di colloqui, i capi di stato e di governo dell’UE, riuniti a Bruxelles, hanno deciso all’unanimità di concedere al Regno Unito, non uno, ma due scenari di rinvio, ma nessuno fino alla fine di giugno, bensì entrambi scadenti prima delle europee. Più precisamente, secondo il primo scenario, se l’accordo di ritiro negoziato con l’Unione, già bocciato due volte dal Parlamento britannico, verrà tuttavia approvato la prossima settimana, il Consiglio Europeo è d’accordo con il rinvio della Brexit al 22 maggio. Nel secondo scenario, se l’accordo non superasse il voto dei parlamentari britannici, il Consiglio Europeo propone il rinvio al 12 aprile, data-chiave alla quale i britannici devono decidere in che direzione desiderano andare. In altre parole, fino a quella data, tutte le opzioni restano aperte: il Governo britannico ha la chance di organizzare elezioni europee, poi di chiedere, nuovamente, un rinvio della Brexit, decidere di ritirarsi senza accordo, oppure semplicemente sollecitare la revoca dell’art. 50, quindi rinunciare alla Brexit.

Brexit, scadenza rinviata
Brexit, scadenza rinviata

, 22.03.2019, 13:45

L’uscita dei britannici dal blocco comunitario era prevista per il 29 marzo, però la premier di Londra, Theresa May, aveva chiesto un rinvio al 30 giugno. Dopo circa sette ore di colloqui, i capi di stato e di governo dell’UE, riuniti a Bruxelles, hanno deciso all’unanimità di concedere al Regno Unito, non uno, ma due scenari di rinvio, ma nessuno fino alla fine di giugno, bensì entrambi scadenti prima delle europee. Più precisamente, secondo il primo scenario, se l’accordo di ritiro negoziato con l’Unione, già bocciato due volte dal Parlamento britannico, verrà tuttavia approvato la prossima settimana, il Consiglio Europeo è d’accordo con il rinvio della Brexit al 22 maggio. Nel secondo scenario, se l’accordo non superasse il voto dei parlamentari britannici, il Consiglio Europeo propone il rinvio al 12 aprile, data-chiave alla quale i britannici devono decidere in che direzione desiderano andare. In altre parole, fino a quella data, tutte le opzioni restano aperte: il Governo britannico ha la chance di organizzare elezioni europee, poi di chiedere, nuovamente, un rinvio della Brexit, decidere di ritirarsi senza accordo, oppure semplicemente sollecitare la revoca dell’art. 50, quindi rinunciare alla Brexit.



Dal punto di vista della Romania, rappresentata al vertice di Bruxelles dal presidente Klaus Iohannis, la separazione senza accordo crea svantaggi a tutti: “L’accordo è buono, abbiamo tutti partecipato alla redazione di questo accordo, è stato negoziato dalla nostra equipe ed è la migliore variante. Una cosiddetta “hard Brexit” è molto problematica, in primo luogo, certamente per la Gran Bretagna, ma non va bene neanche a noi, perché vogliamo costruire un buon rapporto per il futuro e allora è importante cominciare nel modo giusto.” Nel caso — affatto desiderato — in cui l’accordo con l’Unione venisse bocciato per la terza volta dal Parlamento britannico, Bruxelles — tramite la voce del presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker — assicura che i 27 Paesi membri hanno preparato misure per proteggere i cittadini e gli interessi del blocco comunitario. Più esattamente, sono state adottate 19 proposte legislative volte a far fronte a una Brexit dura, soprattutto per quanto riguarda i diritti degli europei, i trasporti aerei e stradali e il settore della pesca.



Per quanto riguarda invece la premier Theresa May, lei vede nella decisione di rinvio della Brexit un’opportunità per il Parlamento britannico di adottare, tuttavia, alla fine l’accordo sull’uscita dall’Unione per porre fine all’incertezza, una volta per sempre. Fonte di preoccupazione per la classe politica, la Brexit ha un notevole impatto anche sullo stato d’animo di milioni di britannici, persone comuni: quattro su dieci sentono rabbia, impotenza o preoccupazione. Secondo un sondaggio, solo il 9% delle persone intervistate vedono nella Brexit un motivo di speranza. Gli europei, invece, non cessano di domandarsi perché tutto questo sforzo.

Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 06 Febbraio 2025

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025

Al termine di dibattiti-maratona, durati più di otto ore, la plenaria del Parlamento romeno ha adottato mercoledì sera i ddl sul bilancio dello...

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025
Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company