Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Boschi: verso nuovo Codice aree forestali

Approvato la scorsa settimana dal Governo, il nuovo Codice delle aree forestali dovrebbe essere adottato dal Parlamento dopo dibattiti in regime di urgenza. A causa dei disboscamenti, dalla Rivoluzione anticomunista del 1989 ad oggi, la Romania ha perso circa 400.000 ettari di bosco, per danni che superano i 5 miliardi di euro.

, 10.10.2013, 13:31

Approvato la scorsa settimana dal Governo, il nuovo Codice delle aree forestali dovrebbe essere adottato dal Parlamento dopo dibattiti in regime di urgenza. A causa dei disboscamenti, dalla Rivoluzione anticomunista del 1989 ad oggi, la Romania ha perso circa 400.000 ettari di bosco, per danni che superano i 5 miliardi di euro.



La gestione inefficace e, in alcune zone, gli abbattimenti incontrollati, hanno praticamente distrutto le foreste. Preoccupante è il fatto che il tasso degli abbattimenti è per due volte superiore a quello dei rimboschimenti naturali o fatti dalla Romsilva, il gestore nazionale delle foreste di proprietà statale, o dai proprietari privati.



Di conseguenza, il nuovo Codice prevede sanzioni dure per i ladri di legname, che andranno in carcere se ruberanno un albero o mille. I boscaioli che li aiuteranno perderanno l’autorizzazione di pratica e il posto di lavoro.



Il ministro con delega alle risorse idriche e forestali, Lucia Varga, ha assicurato che ci saranno degli stimoli per i proprietari che non taglieranno i propri boschi, con somme che andranno fino ai 200 dollari all’ettaro. Invece, il legname non potrà più essere venduto direttamente dal bosco, bensì esclusivamente da depositi speciali e solo misurato e tagliato.



Da parte sua, il direttore generale dell’Ente Nazionale delle Risorse Boschive, Adam Craciunescu, ha spiegato che, grazie a queste regolamentazioni, i documenti che dimostrano la provenienza certa del legname saranno emessi dal gestore della foresta, cosicchè le ditte private non potranno più emettere le proprie autorizzazioni di spedizione.



“Tramite il nuovo Codice, i boscaioli e i gestori del fondo forestale avranno la piena responsabilità sulla provenienza del legname che arriva sul mercato. Stiamo lavorando a un soft che consenta l’inserimento nel sistema del legname, in modo tale da essere controllato in qualsiasi momento”, ha spiegato Adam Craciunescu.



Invece, i proprietari di boschi e i silvicoltori sostengono che le nuove normative renderanno ancora più difficile l’attività: i depositi, soprattutto in montagna, saranno insufficienti, il personale scarso e le spese aumenteranno. C’è poi anche il rischio del monopolio delle grandi imprese.



Inoltre, l’opposizione politicia ritiene che le regole strette imposte dalle autorità nel caso delle foreste di proprietà statale non saranno valide per quelle private. Però, il Governo vuole un management moderno per por fine ai saccheggi commessi nei boschi del Paese.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company