Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Boia comunista, condannato in Romania

Ad oltre un quarto di secolo dal crollo del comunismo, in Romania, lex direttore del carcere di Ramnicu Sarat del periodo 1956-1963, Alexandru Visinescu (90 anni) è stato condannato in via definitiva a 20 anni di reclusione per crimini contro lumanità. È la prima simile sentenza data dai tribunali romeni che riguarda reati compiuti nel periodo comunista. I giudici hanno deciso la degradazione di Alexandru Visinescu e il divieto di certi diritti per 5 anni. Inoltre, Visinescu dovrà pagare risarcimenti di 300.000 euro ad alcuni successori dei detenuti di Ramnicu Sarat. I procuratori affermano che Alexandru Visinescu, in veste di comandante del Penitenziario, ha sottoposto i detenuti politici a cattivi trattamenti, bastonate e altre violenze, li ha privati di cibo, medicine e assistenza medica.

Boia comunista, condannato in Romania
Boia comunista, condannato in Romania

, 11.02.2016, 16:11

Ad oltre un quarto di secolo dal crollo del comunismo, in Romania, lex direttore del carcere di Ramnicu Sarat del periodo 1956-1963, Alexandru Visinescu (90 anni) è stato condannato in via definitiva a 20 anni di reclusione per crimini contro lumanità. È la prima simile sentenza data dai tribunali romeni che riguarda reati compiuti nel periodo comunista. I giudici hanno deciso la degradazione di Alexandru Visinescu e il divieto di certi diritti per 5 anni. Inoltre, Visinescu dovrà pagare risarcimenti di 300.000 euro ad alcuni successori dei detenuti di Ramnicu Sarat. I procuratori affermano che Alexandru Visinescu, in veste di comandante del Penitenziario, ha sottoposto i detenuti politici a cattivi trattamenti, bastonate e altre violenze, li ha privati di cibo, medicine e assistenza medica.



Decine di superstiti e parenti dei detenuti politici hanno testimoniato in tribunale contro Visinescu. Il regime imposto ai detenuti non assicurava le condizioni minime di sopravvivenza a lungo termine, visto che il più delle volte le sentenze superavano 10 anni. Il decesso dei detenuti avveniva, cosi, dopo lunghe torture fisiche e psichiche. Grazie ai documenti esaminati dagli inquirenti sono stati individuati 138 detenuti che sono stati incarcerati nel penitenziario di Ramnicu Sarat durante il mandato di Visinescu, tra cui si annoverano politici importanti come Corneliu Coposu, Ion Diaconescu e Ion Mihalache. Nel pronunciare la sentenza, il giudice Valentin Selaru ha elencato alcuni degli argomenti dei procuratori. “Limputato Visinescu Alexandru, in veste di comandante del Penitenziario Ramnicu Sarat, ha sottoposto per motivi politici la collettività dei detenuti a trattamenti disumani, a torture fisiche e psichiche e allo sterminio”.



Se Valentin Selaru e il suo collega Iulian Dragomir hanno stabilito che il boia può essere condannato, il terzo giudice del collegio ha avuto unopinione separata, nel senso dellammissione dellappello fatto da Visinescu e della sospensione del processo penale nei suoi confronti, in seguito alla prescrizione dei fatti.



“Il termine di prescrizione di 22 anni e 6 mesi è decorso dal 1 gennaio del 1990 a luglio 2012, quindi più di un anno prima della denuncia allorgano giudiziario da parte dellIstituto per lInvestigazione dei Crimini del Comunismo. La mancanza di reazione delle autorità ha determinato il raggiungimento del termine di prescrizione con la conseguenza dellabrogazione della responsabilità penale”, ha affermato il terzo giudice, Francisca Vasile.



Durante il processo, il boia Visinescu si è difeso affermando di aver seguito gli ordini dei suoi superiori e che i detenuti sono morti a causa delletà. Oltre a lui, gli storici hanno individuato altre 35 persone al cui nome è legata la morte di decine di detenuti politici. (traduzione di Adina Vasile)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company