Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bilancio dell’Esercito Romeno

Il 2015 è stato un anno con progressi reali nel ripristinare la capacità operativa dellEsercito romeno. Stando al bilancio del Ministero della Difesa, sono stati sviluppati programmi importanti di dotazione, tra laltro, con un aereo multiruolo, aereonavi, unautoblindo, e di ammodernamento dellelicottero IAR 330. Laumento del budget destinato alla difesa ha permesso anche lavvio di nuovi programmi di dotazione, come il sistema di missili anticarro portatili, il radar mobile tridimensionale, con una copertura attiva su grandi distanze e le piattaforme di trasporto multifunzionali. LEsercito Romeno ha partecipato attivamente alle missioni Nato con 764 militari dislocati nei teatri operativi e ha svolto oltre 400 esercitazioni nazionali e multinazionali.

Bilancio dell’Esercito Romeno
Bilancio dell’Esercito Romeno

, 04.03.2016, 16:18

Il 2015 è stato un anno con progressi reali nel ripristinare la capacità operativa dellEsercito romeno. Stando al bilancio del Ministero della Difesa, sono stati sviluppati programmi importanti di dotazione, tra laltro, con un aereo multiruolo, aereonavi, unautoblindo, e di ammodernamento dellelicottero IAR 330. Laumento del budget destinato alla difesa ha permesso anche lavvio di nuovi programmi di dotazione, come il sistema di missili anticarro portatili, il radar mobile tridimensionale, con una copertura attiva su grandi distanze e le piattaforme di trasporto multifunzionali. LEsercito Romeno ha partecipato attivamente alle missioni Nato con 764 militari dislocati nei teatri operativi e ha svolto oltre 400 esercitazioni nazionali e multinazionali.



Il ministro della Difesa romeno, Mihnea Motoc, afferma che il 2016 sarà un anno difficile e più intenso rispetto al precedente.



“Si hanno grandi attese ha dal proprio esercito e dallalleanza di cui facciamo parte. Ci siamo presi una serie di impegni internazionali importanti che dobbiamo onorare, e le evoluzioni nellambiente di riferimento sono sempre meno prevedibili. I termini sono brevi e le esigenze grandi. Più aumentano le incertezze dellambiente internazionale, più il nostro esercito deve essere più facilmente addattabile. Oggi, luso intelligente dellinformazione può recare vantaggi strategici nella difesa, maggiori di una divisione di carri armati”, ha detto il ministro.



Presente al bilancio del dicastero, il presidente romeno Klaus Iohannis ha menzionato come priorità per il 2016 lapplicazione della strategia nazionale di difesa e i partenariati strategici, soprattutto quelli con gli Usa.



“Dovremo addattarci continuamente ad una realtà complessa e dinamica. A tal fine avremo bisogno di informazioni ed anticipazione, di istituzioni efficienti e di collaborazione interistituzionale, su piano interno, ma anche multinazionale, con i nostri alleati e partner. La realtà in cui viviamo ci mostra costantemente limportanza di alleanze e partenariati strategici solidi in materia di sicurezza e difesa”, ha detto il presidente.



Dal canto suo, il premier Dacian Ciolos ha sottolineato la responsabilità della Romania di rafforzare la sicurezza nazionale, ma anche di contribuire alla garanzia della difesa collettiva nellambito dellAlleanza Nord-atlantica. In questo senso, il Governo ha in vista laumento del budget destinato alla difesa ad almeno il 2% del Pil nel 2017.



“Sarà, del resto, necessario aumentare anche dora in poi la capacità operativa dellEsercito Romeno, in contemporanea con lo stanziamento di fondi per la sua dotazione, inclusivamente con equipaggiamenti importanti. Ho in vista, principalmente, la strategia nazionale per il periodo 2015-2019, la Carta Bianca della difesa, che attualmente si trova sul tavolo del Parlamento, il programma di trasformazione, sviluppo e dotazione dellEsercito Romeno fino al 2027 e dopo, ma anche la legge sullo status dei quadri militari, dei gradi militari e dei soldati, nonchè la nuova Guida alla carriera militare, che dovrebbero essere promosse questannò, ha detto il premier.



Prima del vertice dellAlleanza Nord-atlantica di Varsavia, di questestate, in Polonia è programmata a giugno unampia esercitazione militare – “Anaconda 2016”, cui parteciperanno 22 stati membri Nato, tra cui anche la Romania. (traduzione di Adina Vasile)


Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company