Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bilancio del Ministero dell’Interno

La Romania è un Paese sicuro — il fenomeno delinquenziale si è ridotto significativamente e il tasso della criminalità stradale è giunto al minore livello degli ultimi anni. Lo rileva il bilancio del Ministero dell’Interno, presentato all’inizio della settimana dal ministro dell’Interno, Gabriel Oprea. In calo significativo anche la criminalità nelle zone rurali, ha precisato il ministro, aggiungendo che la risorsa più importante del ministero è rappresentata dai suoi dipendenti.

, 24.03.2015, 13:36

La Romania è un Paese sicuro — il fenomeno delinquenziale si è ridotto significativamente e il tasso della criminalità stradale è giunto al minore livello degli ultimi anni. Lo rileva il bilancio del Ministero dell’Interno, presentato all’inizio della settimana dal ministro dell’Interno, Gabriel Oprea. In calo significativo anche la criminalità nelle zone rurali, ha precisato il ministro, aggiungendo che la risorsa più importante del ministero è rappresentata dai suoi dipendenti.



“Sappiamo tutti che la performance si fa con gente molto bene preparata professionalmente, motivata e giustamente retribuita e perciò l’anno scorso abbiamo avuto come priorità, mia, del Governo romeno, l’attuazione di misure che ripagassero giustamente il lavoro e gli sforzi dei dipendenti del Ministero. Nell’applicazione di questa iniziativa a livello del ministero è risultato necessario il consolidamento di un quadro in cui i valori fondamentali sono il rispetto della legge, la tutela e la sicurezza dei cittadini, il rispetto dei diritti dei dipendenti e la difesa dello stato di diritto”, ha spiegato Gabriel Oprea.



Tra le priorità del Ministero dell’Interno nel prossimo periodo si trovano la protezione delle frontiere e la sicurezza cibernetica, e nel contesto degli avvenimenti a livello internazionale, il Ministero ha elaborato una nuova strategia nazionale di sicurezza pubblica per i prossimi 5 anni, ha annunciato, d’altra parte, Gabriel Oprea. Presente per la prima volta al bilancio del Ministero dell’Interno, il presidente romeno Klaus Iohannis ha chiesto ai poliziotti di essere modelli di comportamento e correttezza, pronunciandosi per una maggiore presenza sulle strade dei dipendenti del dicastero.



“Mi auguro una polizia che punti più sulla prevenzione. Possiamo avere una gendarmeria che punti meno sulla protezione di certi obiettivi e di più sulla sicurezza dei cittadini”, ha sottolineato Iohannis.



Esistono però anche punti vulnerabili, ha ammonito il procuratore capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, Laura Codruta Kovesi. Il procuratore ha ricordato che il numero dei poliziotti con incarichi dirigenziali indagati è cresciuto e ha ammonito su certe relazioni che certi poliziotti hanno con uomini d’affari o politici.



“Una delle vulnerabilità è il recupero dei danni. L’anno scorso, la Direzione Nazionale Anticorruzione ha confiscato beni per un valore di oltre 330 milioni di euro. Un’altra vulnerabilità che riguarda il sistema di giustizia in generale sono i legami tra i dipendenti del Ministero dell’Interno e i politici locali o gli uomini d’affari”, ha precisato la Kovesi.



Il ministro dei Trasporti, Ioan Rus, ex ministro dell’Interno, ha contraddetto il procuratore capo, affermando che i legami tra i poliziotti e i politici non rappresentano un punto vulnerabile e che la lotta alla corruzione e al furto dev’essere uno sforzo comune, di tutti.


(traduzione di Adina Vasile)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company