Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Berlinale 2020: Malmkrog, premio al regista romeno Cristi Puiu

Ritenuto l’autore che ha dato il via alla New Wave del cinema romeno dopo il 1989, Cristi Puiu ha vinto il premio alla miglior regia nella sezione Encounters della 70/a Berlinale, per la sua più recente pellicola Malmkrog. Il direttore artistico del Festival internazionale del cinema di Berlino, Carlo Chatrian, ha spiegato che la sezione Encounters, new entry da quest’anno nella rassegna, presenta pellicole che si assumono la sfida di delineare un mondo piuttosto che riprodurlo. Alla Berlinale 2020, la Romania è stata rappresentata anche nella sezione Forum dalle produzioni del regista Radu Jude – Uppercase Print e The Exit of the Trains, l’ultimo realizzato insieme allo storico Adrian Cioflâncă.

Berlinale 2020: Malmkrog, premio al regista romeno Cristi Puiu
Berlinale 2020: Malmkrog, premio al regista romeno Cristi Puiu

, 02.03.2020, 13:06

Ritenuto l’autore che ha dato il via alla New Wave del cinema romeno dopo il 1989, Cristi Puiu ha vinto il premio alla miglior regia nella sezione Encounters della 70/a Berlinale, per la sua più recente pellicola Malmkrog. Il direttore artistico del Festival internazionale del cinema di Berlino, Carlo Chatrian, ha spiegato che la sezione Encounters, new entry da quest’anno nella rassegna, presenta pellicole che si assumono la sfida di delineare un mondo piuttosto che riprodurlo. Alla Berlinale 2020, la Romania è stata rappresentata anche nella sezione Forum dalle produzioni del regista Radu Jude – Uppercase Print e The Exit of the Trains, l’ultimo realizzato insieme allo storico Adrian Cioflâncă.

Coproduzione Romania, Serbia, Svizzera, Svezia, Bosnia-Erzegovina e Macedonia del Nord, Malmkrog è definito dalla stampa internazionale come un grande film europeo, addirittura eroico. Tratta dai Tre incontri del poeta e filosofo russo Vladimir Soloviov, la pellicola è stata girata in 40 giorni al maniero Apafi del paesino di Malancrav, in provincia di Sibiu della Romania centrale. Ricreando tramite la scenografia e i costumi l’atmosfera dei primi del Novecento in Transilvania, il lungometraggio è costruito attorno a cinque personaggi che parlano in francese, con alcune battute in tedesco, russo e ungherese.

Un interrogativo sul cinema e sulla memoria: così è definito questo film dal regista stesso, che quest’anno si è aggiudicato il secondo riconoscimento della sua carriera a Berlino, dopo l’Orso d’oro assegnato al cortometraggio Cigarettes and Coffee nel 2004. Uno dei registi più prolifici del cinema romeno, Cristi Puiu vinceva un anno dopo il trofeo Un certain regard a Cannes, per La morte del signor Lazarescu.

E’ sempre lui l’autore di Sieranevada, proposto dalla Romania agli Oscar nel 2017. I suoi meriti nel cinema sono stati riconosciuti da onorificenze conferite dallo Stato romeno – Cavaliere dell’Ordine al Merito nel 2006, e francese – Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere nel 2011.

Il premio aggiudicato da Cristi Puiu alla 70/ a Berlinale si unisce ai successi riscossi negli anni scorsi dal cinema romeno. Nel 2013, Călin Peter Netzer ha vinto l’Orso d’oro per Il caso Kerenes, mentre nel 2018 Adina Pintilie si aggiudicava lo stesso trofeo per Touch Me Not. Nel 2015, il regista Radu Jude ha vinto l’Orso d’Argento per Aferim!.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company