Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Basso assorbimento di fondi europei

In visita ufficiale in Romania, il suo Paese natio, il commissario europeo alle politiche regionali, Corina Creţu, ha lanciato lunedì la seconda edizione di una campagna di promozione dei progetti europei di successo. Grazie a questi, negli ultimi 10 anni sono stati creati, con fondi europei, più di 50.000 posti di lavoro e sono stati finanziati la costruzione e vari lavori di restauro di numerose scuole e strade. Corina Creţu ha sottolineato però che si tratta di fondi del precedente esercizio finanziario:

Basso assorbimento di fondi europei
Basso assorbimento di fondi europei

, 09.05.2017, 13:48

In visita ufficiale in Romania, il suo Paese natio, il commissario europeo alle politiche regionali, Corina Creţu, ha lanciato lunedì la seconda edizione di una campagna di promozione dei progetti europei di successo. Grazie a questi, negli ultimi 10 anni sono stati creati, con fondi europei, più di 50.000 posti di lavoro e sono stati finanziati la costruzione e vari lavori di restauro di numerose scuole e strade. Corina Creţu ha sottolineato però che si tratta di fondi del precedente esercizio finanziario:



“La Romania ha avuto 19 miliardi nel periodo 2007-2014. Ne perde 2 miliardi — aspettiamo ancora le stime della Corte di audit! Secondo le nostre stime, l’assorbimento su aggirerà sui 90 – 91%, forse, se non ci saranno correzioni finanziarie significative. Noi, la Commissione, abbiamo ancora a diposizione qualche mese per analizzare le numerosissime fatture che ci sono state inoltrate fino a marzo 2017, la scadenza per l’inoltro delle fatture. Queste sono le stime. Vuol dire che 17 miliardi sono entrati nell’economia reale della Romania. Il budget nazionale è stato sgravato del 5% del PIL.”



Per citare il titolo della campagna di promozione dei progetti europei ben riusciti, il successo è … contagioso! Il commissario Europeo spera che, seguendo l’esempio, la Romania possa perseverare e approfittare dei fondi europei anche nell’attuale esercizio finanziario, nel contesto in cui, praticamente, alla metà del periodo di utilizzo, il tasso di assorbimento è zero. Di conseguenza, il 2017 è un anno cruciale per l’assorbimento di fondi europei da parte della Romania. I fondi ci sono a Bruxelles, ma sono attesi progetti di qualità, maturi, che possano essere messi in pratica.



Il punto debole negli ultimi anni nel processo di impiego dei fondi europei è il settore dell’infrastruttura di trasporto, molto carente in Romania. Sono state inoltrate per questo settore fatture che coprono solo il 77% della somma totale stanziata — il più basso risultato fra tutti gli stati dell’UE. Per il periodo 2007-2014, 1 sui 2 miliardi di euro di perdite per quanto riguarda l’assorbimento proviene dal settore trasporti, mentre per l’esercizio finanziario 2014-2020, il principale progetto, che è l’autostrada Sibiu — Piteşti, che dovrebbe attraversare i Carpazi Meridionali, è ancora nella tappa dello studio di fattibilità.



Quanto ai problemi con cui si confrontano i romeni nell’accesso a questi fondi, il commissario europeo per la politica regionale ha ricordato la capacità amministrativa limitata e la mancanza di riserve di progetti di qualità. La stessa Corina Creţu ha inoltre precisato che la Romania è l’unico stato membro che invia ancora progetti di migliaia di pagine, sebbene Bruxelles consigli quelli in formato elettronico. Il commissario si è detto deluso del fatto che i giovani rinunciano ad accedere ai fondi europei, con il pretesto che le procedure siano troppo complicate. (tr. G.P.)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company