Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Aumento pensioni in Romania

Sono stati lunghi e difficili i negoziati tra i partiti della coalizione al governo in Romania sulla percentuale per l’incremento delle pensioni, sciolte praticamente nell’ultimo anno dall’inflazione galoppante che ha superato il 15%. Il Partito Socialdemocratico (PSD), numero uno della coalizione, avrebbe auspicato un aumento differenziato, di cui beneficiassero principalmente i cittadini che incassano pensioni basse e medie, peraltro la maggioranza. Da parte loro, i liberali si sono pronunciati costantemente a favore di una percentuale unica, in grado di eliminare la possibilità che la decisione venisse contestata col motivo della discriminazione. Infine, il PSD, il PNL e l’UDMR hanno annunciato ieri sera che le pensioni contributive aumenteranno dal 1 gennaio del 12,5%.

Aumento pensioni in Romania
Aumento pensioni in Romania

, 22.11.2022, 11:35

Sono stati lunghi e difficili i negoziati tra i partiti della coalizione al governo in Romania sulla percentuale per l’incremento delle pensioni, sciolte praticamente nell’ultimo anno dall’inflazione galoppante che ha superato il 15%. Il Partito Socialdemocratico (PSD), numero uno della coalizione, avrebbe auspicato un aumento differenziato, di cui beneficiassero principalmente i cittadini che incassano pensioni basse e medie, peraltro la maggioranza. Da parte loro, i liberali si sono pronunciati costantemente a favore di una percentuale unica, in grado di eliminare la possibilità che la decisione venisse contestata col motivo della discriminazione. Infine, il PSD, il PNL e l’UDMR hanno annunciato ieri sera che le pensioni contributive aumenteranno dal 1 gennaio del 12,5%.

La percentuale vale per tutti i pensionati, a prescindere dal quantum della pensione, però la popolazione con redditi bassi riceverà in più un aiuto dallo Stato che sarà concesso in due tranches l’anno prossimo. Dal 1 gennaio 2023, il punto pensione sarà di 1.784 lei, poco più di 360 euro. Di aiuti supplementari beneficieranno gli anziani con pensioni inferiori ai 3.000 lei, in maniera differenziata a seconda del quantum. Inoltre, le persone con pensioni inferiori ai 1.700 lei riceveranno anche l’anno prossimo dei voucher speciali di 250 lei, ogni due mesi, per tutto l’anno.

Il Governo concederà anche un aiuto di 1.400 lei per il pagamento delle bollette energia ai pensionati over 60 che incassano pensioni inferiori ai 2.000 lei. Gli assegni familiari saranno aggiornati al tasso d’inflazione, le persone con disabilità riceveranno una 13/a indennità, mentre le indennità dei veterani e delle vedove di guerra saranno aggiornate al tasso d’inflazione.

Il periodo che stiamo attraversando è segnato da molteplici crisi a livello mondiale e dobbiamo ammortizzare gli effetti generati dall’inflazione elevata. Perciò, il PNL si è fermamente opposto a incrementi inferiori al 15% e ha ottenuto ai negoziati crescite totali che superano il 15,8%, ha sottolineato il premier Nicolae Ciucă. Stando al leader socialdemocratico Marcel Ciolacu, il PSD ha considerato che ogni categoria va appoggiata in modo diverso, e che il sostegno concesso dallo Stato vada in una maggiore percentuale a coloro che risentono pienamente gli effetti della crisi economica.

Oggi, il 91% dei pensionati di Romania ha pensioni inferiori ai 3.000 lei ed è il nostro dovere morale aumentare i loro redditi a seconda del tasso d’inflazione oppure, quando avremo la possibilità, anche di più, ha precisato il vicepremier e leader dell’UDMR, Kelemen Hunor. Dall’opposizione, il presidente dell’USR, Cătălin Drulă, sostiene che l’aumento delle pensioni del 12,5% non copre nemmeno l’inflazione del 15%. D’altra parte, accusa Drulă, nè il PSD, nè il PNL vogliono l’eliminazione delle pensioni speciali dei parlamentari e dal 1 gennaio si aggiungono nuove pensioni speciali, quelle dei sindaci. La riforma delle pensioni speciali, che non sono contributive e che superano di parecchie volte le pensioni normali, è assunta tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ma per ora rimane indietro.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company