Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Aumenti salariali per i dipendenti delle Ferrovie Romene e i poliziotti?

Aumenti salariali per i dipendenti delle Ferrovie Romene e i poliziotti?
Aumenti salariali per i dipendenti delle Ferrovie Romene e i poliziotti?

, 24.03.2017, 17:05

I poliziotti romeni hanno deciso di scendere in piazza
per tre giorni consecutivi, fino a domani, Festa della Polizia Romena, per
chiedere aumenti salariali, come quelli concessi nel settore sanitario, ma anche
ad altre categorie di dipendenti pubblici. Ieri, per tre ore e mezzo, i
dimostranti hanno protestato davanti al Ministero del Lavoro, con bandiere e
cartelloni sui quali c’era scritto: Oltre il 60% dei dipendenti del Ministero
dell’Interno guadagnano il salario minimo garantito e La logistica del
Ministero dell’Interno – in continuo degrado. In parallello alle proteste,
presso la sede del ministero, rappresentanti dei poliziotti analizzavano
insieme al ministro dell’Interno la legge sulla retribuzione unitaria, che
dovrebbe entrare in vigore dal 1 luglio. Dopo le discussioni, Dumitru Coarnă,
il presidente del Sindicato Nazionale dei Poliziotti e del Personale
Contrattuale, ha annunciato che i dipendenti del Ministero dell’Interno che
guadagnano il salario minimo garantito, di 1.450 lei (circa 320 euro), beneficeranno di aumenti con
l’entrata in vigore della nuova legge. Si tratta di 86 mila dipendenti ai quali
saranno raddoppiati i salari, a tappe, nei prossimi 4 anni. Ma, ha aggiunto
Dumitru Coarnă, le manifestazioni continueranno come previsto, con una protesta
davanti al Ministero dell’Interno, seguita da una marcia verso il Governo.





Alle proteste sono attesi membri dei due sindacati-organizzatori, ma
anche poliziotti non affiliati. I poliziotti chiedono un decreto-legge che
preveda l’aumento del 20% dei salari per l’incarico professionale di base.
Un’altra rivendicazione è l’eliminazione del tetto del 30% del salario per
l’incarico professionale di base per gli scatti salariali, compensi, premi e indennità
individuali, ma anche la concessione di un aumento del 100% (rispetto all’attuale 75%) per il lavoro prestato nei giorni di
riposo settimanale e nei giorni festivi. Promesse di aumenti salariali hanno
ottenuto, questa settimana, anche i rappresentanti dei dipendenti delle
Ferrovie Romene. Dopo due round di negoziati con l’amministrazione, si è
stabilito che i dipendenti riceveranno salari maggiori con la firma del nuovo
contratto collettivo di lavoro. Il fondo salari delle
Ferrovie Trasporto Passeggeri dovrebbe aumentare di oltre il 17% e quello per
l’Infrastruttura del 22%. Un nuovo contratto collettivo di lavoro potrebbe
essere firmato dopo il 5 aprile. Nel frattempo, è stato firmato un accordo che
proroga l’attuale contratto. La prossima settimana si terranno negoziati con
l’amministrazione, in base alle proposte fatte dai sindacalisti, inclusivamente
per l’aumento dei salari dei dipendenti delle Ferrovie Merci proporzionalmente
al lavoro prestato. Lo sciopero spontaneo di mercoledi’, quando oltre 150 treni
si sono fermati, ha recato alle Ferrovie Romene perdite di 80.000 lei (circa
17500 di euro). (traduzione di Adina Vasile)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company