Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Aumenti salariali controversi

Aumenti salariali controversi
Aumenti salariali controversi

, 08.11.2016, 16:44

Sugli ultimi 100 metri dei loro
mandati, i parlamentari romeni hanno deciso l’aumento dei salari dei medici e
degli insegnati del 15% dal 1 gennaio del 2017. La legge ha suscitato accesi
dibattiti sulla scena pubblica. Il Governo, tramite la voce del premier Dacian
Ciolos ha annunciato di chiedere un controllo della costituzionalità della
rispettiva legge. Stando a Ciolos, al Governo non è stato chiesto il punto di
vista, come previsto per legge, ed è mancato un dibattito reale, trasparente
sul progetto. Non sarebbe stato, inoltre, rispettato il principio del
bicameralismo. Alla votazione della legge, il ministro del Lavoro, Dragos
Paslaru, ha affermato che l’Esecutivo permetterebbe l’aumento dei salari nel
settore sanitario del 15%, in media, e nel settore educazione del 10%, ma a
tranche. Dalla tribuna del Parlamento, Ciolos aveva fatto un ultimo appello
alla responsabilità. Nella sua opinione, gli aumenti salariali non possono
essere sostenuti dal budget e rappresentano un’inequità, perchè cresceranno
piuttosto i salari alti e meno il resto.




Ci sono in realtà cose che sono
nascoste nelle griglie salariali. L’effetto di queste modifiche proposte nel
rapporto della commissione porteranno ad una polarizzazione tra chi appena
entra nel sistema e chi gode attualmente delle maggiori crescite percentuali. I
maggiori aumenti vanno in realtà a chi ha già salari maggiori, ha detto Ciolos.




Il leader del Partito
Socialdemocratico, Liviu Dragnea, crede però che ci sono sufficienti soldi per
questi aumenti salariali. L’impatto sul bilancio sarà dell’1,8-1,9 miliardi di
lei, e il deficit di bilancio non crescerà oltre il limite ammesso.




Il deficit di bilancio è
attualmente dello 0,4-0,45% del Pil, non potrà più toccare il 2,8-2,9%. Per
l’anno prossimo, la crescita economica stimata dalla Commissione di Prognosi
genera alla fine redditi supplementari al budget generale consolidato di circa
14 miliardi di lei. Non tenete più i soldi non spesi e la gente con i salari
bassi, ha detto Dragnea.




Il Partito Nazional-liberale ha
rifiutato di partecipare ai dibattiti e al voto finale, in quanto ritiene che
gli aumenti non hanno copertura nel budget, e la legge è stata votata solo per
fini elettorali. Il PNL ha accusato persino la mancanza del quorum alla seduta
in cui è stata approvata le legge. Nell’opinione degli specialisti, questi
cosiddetti regali elettorali, che vengono offerti prima delle politiche
dell’11 dicembre, lasceranno la loro impronta sulla crescita economica e
porteranno al calo degli investimenti. (traduzione di Adina Vasile)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company