Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Attacchi informatici contro la Romania

La Romania è stata bersaglio di attacchi informatici finalizzati a influenzare la correttezza del primo turno delle elezioni presidenziali del 24 novembre. E’ la conclusione della riunione del Consiglio Supremo di Difesa del Paese, svoltasi ieri.

Foto: presidency.ro
Foto: presidency.ro

, 29.11.2024, 12:13

I membri del Consiglio hanno presentato valutazioni sui possibili rischi per la sicurezza nazionale, generati dalle azioni di attori informatici statali e non statali su alcune infrastrutture IT&C, supporto al processo elettorale. Hanno confermato il fatto che, nell’attuale contesto di sicurezza regionale e soprattutto elettorale, la Romania, insieme ad altri stati sul fianco orientale della NATO, è diventata una priorità per le azioni ostili di tali attori, in particolare della Federazione Russa, da parte della quale esiste un crescente interesse a influenzare l’agenda pubblica nella società romena e la coesione sociale.

Poco dopo la pubblicazione delle conclusioni della riunione del Consiglio Supremo di Difesa, il Servizio di Telecomunicazioni Speciali, che ha fornito il supporto tecnico nel processo elettorale, ha confermato l’esistenza di questi attacchi. Il Servizio ha mostrato che il numero e la complessità degli attacchi sono aumentati con l’avvicinarsi delle elezioni, ma che sono stati respinti e che non sono state individuate vulnerabilità in termini di fornitura, in condizioni di sicurezza, dei servizi elettronici messi alla disposizione dell’Autorità Elettorale Permanente, l’organizzatore delle elezioni.

Un’altra conclusione della riunione del Consiglio Supremo di Difesa ha indicato che la piattaforma social TikTok ha favorito Călin Georgescu, il candidato percepito come estremista filo-russo, anti-UE e anti-NATO, che si è piazzato al primo posto dopo il primo turno delle presidenziali. Dopo aver analizzato i documenti, i membri del Consiglio hanno concluso che Georgescu ha beneficiato di un’esposizione massiccia, nelle condizioni in cui TikTok non lo obbligava a contrassegnare i filmati elettorali con il codice unico identificativo assegnato dall’Autorità Elettorale Permanente, obbligo imposto dalla legislazione elettorale romena. Pertanto, la sua visibilità è aumentata in modo significativo rispetto agli altri partecipanti al processo elettorale, riconosciuti dagli algoritmi TikTok come candidati alle elezioni presidenziali, e i contenuti da loro promossi sono stati filtrati in modo massiccio, diminuendo esponenzialmente la loro visibilità tra gli utenti della piattaforma.

Tuttavia, TikTok ha negato le accuse. In un comunicato trasmesso poco dopo la presentazione delle conclusioni del Consiglio Supremo di Difesa, l’azienda cinese ha sostenuto di non aver trovato finora prove di una “operazione di influenza segreta” finalizzata alle elezioni presidenziali in Romania, né prove di influenza straniera. Tuttavia, i membri del Consiglio Supremo di Difesa hanno chiesto alle autorità competenti in materia di sicurezza nazionale, a quelle con attribuzioni per il buon andamento del processo elettorale, nonché agli organi investigativi penali di avviare urgentemente le misure necessarie per chiarire le questioni presentate in riunione.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company