Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Appello per il rilancio dello sport romeno

Dal punto di vista del palmares sportivo, lanno di punta per la Romania è stato il 1984, quando, allOlimpiade di Los Angeles, boicottata dal resto del lager sovietico, si è piazzata al secondo posto nel mondo nella classifica per medaglie, dopo gli USA. Tre anni dopo, Steaua Bucarest era la prima squadra di calcio dietro la Cortina di Ferro a vincere la Coppa dei Campioni dEuropa. Negli anni ‘60-‘70, i giocatori romeni di pallamano sono stati campioni mondiali ben quattro volte. Il romeno Ilie Năstase è stato il primo leader mondiale del tennis maschile. La romena Nadia Comăneci ha ottenuto il primo voto di dieci nella storia della ginnastica mondiale. Sono solo una parte delle grandi vittorie dello sport romeno e tutte risalgono agli ultimi decenni del regime comunista. È una realtà spesso notata dagli storici che lo sport e la politica sono in simbiosi soltanto sotto regimi dittatoriali. Da Berlino a Mosca e da Pechino allAvana, le medaglie olimpiche hanno servito da propaganda a regimi criminali.

Appello per il rilancio dello sport romeno
Appello per il rilancio dello sport romeno

, 13.02.2020, 13:27

Dal punto di vista del palmares sportivo, lanno di punta per la Romania è stato il 1984, quando, allOlimpiade di Los Angeles, boicottata dal resto del lager sovietico, si è piazzata al secondo posto nel mondo nella classifica per medaglie, dopo gli USA. Tre anni dopo, Steaua Bucarest era la prima squadra di calcio dietro la Cortina di Ferro a vincere la Coppa dei Campioni dEuropa. Negli anni ‘60-‘70, i giocatori romeni di pallamano sono stati campioni mondiali ben quattro volte. Il romeno Ilie Năstase è stato il primo leader mondiale del tennis maschile. La romena Nadia Comăneci ha ottenuto il primo voto di dieci nella storia della ginnastica mondiale. Sono solo una parte delle grandi vittorie dello sport romeno e tutte risalgono agli ultimi decenni del regime comunista. È una realtà spesso notata dagli storici che lo sport e la politica sono in simbiosi soltanto sotto regimi dittatoriali. Da Berlino a Mosca e da Pechino allAvana, le medaglie olimpiche hanno servito da propaganda a regimi criminali.



Oggi, lo sport romeno è diventato una Cenerentola. Allultima Olimpiade, di Rio de Janeiro, la Romania ha vinto solo quattro medaglie. La nazionale di calcio non ha più partecipato ad un torneo finale mondiale da oltre due decenni. La squadra maschile di pallamano non conta più nelle competizioni importanti. La famosa scuola romena di ginnastica di una volta forma solo ginnasti mediocri. Su questo sfondo, è apparso, mercoledì, lappello lanciato da alcuni grandi campioni al finanziamento adeguato di questo settore. La ex numero uno mondiale del tennis femminile Simona Halep, la ginnasta Nadia Comăneci, il tennista Ilie Năstase, latleta Gabriela Szabo, la nuotatrice Camelia Potec o il judoka Alina Dumitru sostengono lo stanziamento di almeno l1% del PIL allo sport.



Tutti questi campioni si sono presentati al Senato di Bucarest, su invito di due politici socialdemocratici (allopposizione) che hanno anche avviato un disegno di legge tramite cui la famosa base sportiva di una volta le Arene BNR, sita nel cuore di Bucarest, torni ad essere di proprietà dello stato. I commentatori salutano lappello lanciato dagli atleti, ma accusano fermamente la posta in gioco politica della loro iniziativa. A differenza delle dittature, nella democrazia non funzionano le gerarchie piramidali e le medaglie non possono essere un dovere imposto dal partito. Tutta la classe politica la pensa nello stesso modo, ma un unico premier, allora nazional-liberale, ha avuto la franchezza di dichiarare, più di un decennio fa, che lo sport non è una priorità per la sua squadra esecutiva. Le somme stanziate dal budget dello stato sono state su misura, cioè sempre più basse. Un particolare importante è che, eccezione fatta per le grandi campionesse Gabriela Szabo ed Elisabeta Lipă, nei tre decenni post-comunisti, la carica di ministro dello Sport è stata ricoperta soprattutto da politici quasi anonimi che volevano fare i ministri.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company