Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Anno superelettorale in Romania

La Romania è entrata nell'anno di tutte le elezioni possibili in una democrazia europea.

Anno superelettorale in Romania
Anno superelettorale in Romania

, 08.01.2024, 11:12

Nel 2024, in Romania si terranno elezioni europee, amministrative, politiche e presidenziali, una maratona senza precedenti, il cui scenario ragionevole è quello di stabilire i nuovi rapporti di forza politica, senza generare notevoli perturbazioni economiche. Alleati al governo, i socialdemocratici e i liberali hanno deciso di andare separatamente alle elezioni, e la competizione tra di loro potrebbe ledere il funzionamento della maggioranza. Il PSD è indicato con la prima chance: un recente sondaggio lo dà al 30% dei consensi, mentre il PNL è rimasto bloccato al 20%. I commentatori affermano che i liberali hanno dovuto pagare il prezzo dell’alleanza con il tradizionale rivale, mentre i socialdemocratici hanno subito perdite minori, poichè godono di un elettorato stabile. Congiuntamente o separatamente, i partiti sistema perdono costantemente l’attrattività, alla luce dei problemi economici e della loro incapacità di portare delle soluzioni valide e durevoli in tal senso.

Non è solo il caso della Romania. I partiti antisistema, radicali-nazionalisti, populisti-sovranisti ed estremisti sfruttano ovunque la mancanza di vigore delle formazioni tradizionali e dimostrano ingegno nel loro tentativo di conquistare ampie fasce dell’elettorato. In Romania, l’esponente principale di queste correnti è l’Alleanza per l’Unione dei Romeni, indicata al 19,5% dai sondaggi demoscopici. L’AUR ha raggruppato attorno a sè dei partiti quasi-anonimi e ha creato un polo sovranista, e alle europee del 9 giugno, che le offriranno la tribuna perfetta, si augura di fare il passo decisivo verso la politica grande. Non appena apparsa sulla scena politica, l’AUR si confronta già con l’ala dissidente S.O.S, creata attorno alla senatrice Diana Şoşoacă, la cui aggressività, cospirazionismo volgare, antivaccinismo e posizione prorussa, riscontrati tra i membri dell’AUR, la rendono ancor più infrequentabile rispetto ai rappresentanti del partito-madre. Questa formazione è indicata al 5%, la soglia per accedere al Parlamento.

Esiste anche un’opposizione democratica al binomio social-liberale: l’Unione Salvate Romania, il Partito Movimento Popolare e la Forza della Destra hanno lanciato ufficialmente, alla fine dello scorso anno, l’Alleanza Destra Unita, ritenuta alternativa al PSD-PNL, e hanno già deciso la lista dei candidati alle europee. L’USR è la terza forza politica nel Parlamento, però la mancanza di un profilo ideologico, l’immaturità e gli errori di comunicazione hanno abbassato questa formazione al quarto posto nei consensi, con circa il 12%. All’USR si sono uniti il PMP, creato attorno all’ex presidente Traian Băsescu, e i dissidenti liberali guidati dall’ex premier e leader PNL, Ludovic Orban. Non può essere esclusa dai calcoli elettorali l’UDMR, che la disciplina dei votanti di etnia ungherese e l’apatia dei maggioritari l’hanno portata tutte le volte al Parlamento. Eccezion fatta per le europee, il calendario elettorale non è stato deciso. Come curiosità, nessuno dei competitori ha scelto ancora il candidato per la più avvicente gara elettorale, quella presidenziale.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company