Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ambulatori di valutazione in Romania

In Romania il numero dei contagi da Covid-19 continua ad aumentare con celerità e le autorità cominciano a prendere le prime misure per poter far fronte alla situazione. Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha discusso martedì, in una video-conferenza, con i manager degli ospedali e i rappresentanti delle Direzioni di sanità pubblica, soprattutto dei centri per la valutazione dei malati affetti da Covid-19 e dei preparativi negli ospedali per la concessione di servizi sanitari sia alle persone contagiate dal SARS-CoV-2, sia a quelle affette da altre malattie. Il ministro ha sottolineato l’importanza dei centri di valutazione ambulatoriale in cui i pazienti contagiati dal nuovo coronavirus beneficeranno di esami e trattamento al fine di evitare il sovraffollamento dei reparti negli ospedali.



Il segretario di stato Adriana Pistol ha precisato che è importante che i malati diagnosticati con Covid-19 arrivino il giorno stesso in cui hanno ricevuto il risultato in un centro di valutazione per ricevere quanto prima il trattamento adeguato alla forma della malattia. In tal modo, si potranno prevenire le forme gravi. I malati non avranno bisogno di una lettera di invio per andare nei centri di valutazione, e saranno curati gratuitamente sia i pazienti assicurati che quelli non assicurati. Il Ministero della Salute centralizzerà i centri di valutazione e metterà quanto prima a disposizione dei cittadini una carta interattiva con questi centri. I primi 7 centri del genere sono stati già creati in provincia di Alba nel centro del Paese.



Gli sviluppi della pandemia sono attribuiti adesso al diffondersi del ceppo Omicron, che si trasmette più rapidamente del ceppo Delta. Le principali raccomandazioni sono l’uso di mascherine con un maggiore grado di protezione e la vaccinazione anti Covid-19, compresa la dose booster, per garantire l’efficacia anche di fronte al nuovo ceppo. Purtroppo, in Romania, il processo di vaccinazione della popolazione continua a rallentare. Anche se si nota un leggero aumento delle immunizzazioni, il nostro Paese resta al penultimo posto nell’Unione Europea da questo punto di vista, all’ultimo piazzandosi la confinante Bulgaria.



Il medico Marius Geantă, presidente del Centro di Innovazione nella Medicina, ha spiegato che il nuovo ceppo e 4 volte più trasmissibile e che la distanza di un metro e mezzo, raccomandata in precedenza per evitare il contagio, non è più sufficiente, perché il virus resta nell’aria. In tali condizioni, il medico sostiene la vaccinazione con tre dosi, l’obbligo di indossare la mascherina sia all’aperto che in spazi chiusi, soprattutto nelle zone affollate oppure quando incontriamo persone sconosciute. Raccomanda anche l’uso di due mascherine oppure di mascherine FFP, con un grado di protezione più elevato.

Ambulatori di valutazione in Romania
Ambulatori di valutazione in Romania

, 05.01.2022, 12:50

In Romania il numero dei contagi da Covid-19 continua ad aumentare con celerità e le autorità cominciano a prendere le prime misure per poter far fronte alla situazione. Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha discusso martedì, in una video-conferenza, con i manager degli ospedali e i rappresentanti delle Direzioni di sanità pubblica, soprattutto dei centri per la valutazione dei malati affetti da Covid-19 e dei preparativi negli ospedali per la concessione di servizi sanitari sia alle persone contagiate dal SARS-CoV-2, sia a quelle affette da altre malattie. Il ministro ha sottolineato l’importanza dei centri di valutazione ambulatoriale in cui i pazienti contagiati dal nuovo coronavirus beneficeranno di esami e trattamento al fine di evitare il sovraffollamento dei reparti negli ospedali.



Il segretario di stato Adriana Pistol ha precisato che è importante che i malati diagnosticati con Covid-19 arrivino il giorno stesso in cui hanno ricevuto il risultato in un centro di valutazione per ricevere quanto prima il trattamento adeguato alla forma della malattia. In tal modo, si potranno prevenire le forme gravi. I malati non avranno bisogno di una lettera di invio per andare nei centri di valutazione, e saranno curati gratuitamente sia i pazienti assicurati che quelli non assicurati. Il Ministero della Salute centralizzerà i centri di valutazione e metterà quanto prima a disposizione dei cittadini una carta interattiva con questi centri. I primi 7 centri del genere sono stati già creati in provincia di Alba nel centro del Paese.



Gli sviluppi della pandemia sono attribuiti adesso al diffondersi del ceppo Omicron, che si trasmette più rapidamente del ceppo Delta. Le principali raccomandazioni sono l’uso di mascherine con un maggiore grado di protezione e la vaccinazione anti Covid-19, compresa la dose booster, per garantire l’efficacia anche di fronte al nuovo ceppo. Purtroppo, in Romania, il processo di vaccinazione della popolazione continua a rallentare. Anche se si nota un leggero aumento delle immunizzazioni, il nostro Paese resta al penultimo posto nell’Unione Europea da questo punto di vista, all’ultimo piazzandosi la confinante Bulgaria.



Il medico Marius Geantă, presidente del Centro di Innovazione nella Medicina, ha spiegato che il nuovo ceppo e 4 volte più trasmissibile e che la distanza di un metro e mezzo, raccomandata in precedenza per evitare il contagio, non è più sufficiente, perché il virus resta nell’aria. In tali condizioni, il medico sostiene la vaccinazione con tre dosi, l’obbligo di indossare la mascherina sia all’aperto che in spazi chiusi, soprattutto nelle zone affollate oppure quando incontriamo persone sconosciute. Raccomanda anche l’uso di due mascherine oppure di mascherine FFP, con un grado di protezione più elevato.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company