Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ambiente: entra in vigore bollo auto


Dal 15 marzo, in Romania vige la nuova tassa auto. Si chiamerà bollo ambiente e sarà pagato per una sola volta, alla prima immatricolazione in Romania o al primo cambio di proprietario, tranne i casi di eredità o separazione dei beni dopo il matrimonio. I romeni che hanno pagato la vecchia tassa per l’inquinamento non toglieranno più soldi dalla tasca anche per il bollo, mentre coloro ai quali era stata restituita la tassa, in seguito alle cause in giustizia, pagheranno il bollo alla prima vendita.

Ambiente: entra in vigore bollo auto
Ambiente: entra in vigore bollo auto

, 15.03.2013, 13:28


Dal 15 marzo, in Romania vige la nuova tassa auto. Si chiamerà bollo ambiente e sarà pagato per una sola volta, alla prima immatricolazione in Romania o al primo cambio di proprietario, tranne i casi di eredità o separazione dei beni dopo il matrimonio. I romeni che hanno pagato la vecchia tassa per l’inquinamento non toglieranno più soldi dalla tasca anche per il bollo, mentre coloro ai quali era stata restituita la tassa, in seguito alle cause in giustizia, pagheranno il bollo alla prima vendita.




Il ministro dell’Ambiente, Rovana Plumb, ha spiegato che sarà calcolata la tassa. Il bollo tiene in considerazione le emissioni di biossido di crabonio, a prescindere dalla cilindrata. E’ stata questa la richiesta sia dei cittadini, sia dell’Associazione dei produttori e importatori di auto, ma anche dall’Ue che, come si sa, sollecita la riduzione del livello di emissioni di biossido di carbonio”, ha spiegato Rovana Plumb.




Il valore del bollo ambiente va dai 50 euro per un’auto nuova con normativa anti-inquinamento Euro 5 fino a oltre 2.500 euro per Euro 3 vecchia dieci anni. La nuova formula di calcolo aumenta mediamente di circa il 10% la tassa per le auto Euro 4 ed Euro 3, e un calo tra il 60% e il 90% per le auto Euro 2, Euro 1 e non-euro. Il Ministero dell’Ambiente ha precisato che la tassa resta immutata per Euro 5, e non sarà applicata per le auto Euro 6, ibride ed elettriche.




Dal pagamento del bollo abiente sono esentate le auto delle persone disabili, delle missioni diplomatiche, quelle destinate alle gare sportive, ma anche i veicoli delle forze armate, della gendarmeria e le ambulanze. Rovana Plumb ha stimato che, nel 2013, dal bollo ambiente saranno incassati 700 milioni di lei (circa 160 milioni di euro).




I soldi saranno destinati a diversi progetti ambientali — infrastruttura, fognature, ecologizzazione dei laghi, parchi di energia rinnovabile. Il ministro Rovana Plumb ha spiegato che una parte degli incassi andrà anche al programma di rottamazione destinato al rinnovo del parco auto, che sarà ripreso ad aprile. Il valore di un ticket sarà di 1.500 euro, mentre per un’auto elettrica salirà ai 2.000 euro.




La novità di quest’anno è che potranno essere rottamate anche le auto Euro 3 vecchie di almeno dieci anni. Sempre dai soldi incassati dal bollo ambiente, il Ministero dell’Ambiente restituirà la tassa pagata secondo le vecchie normative ai romeni che l’hanno contestato in giustizia e hanno vinto i processi. Complessivamente, si tratta di circa 400 milioni di lei (90 milioni di euro).



Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company