Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ambiente: entra in vigore bollo auto


Dal 15 marzo, in Romania vige la nuova tassa auto. Si chiamerà bollo ambiente e sarà pagato per una sola volta, alla prima immatricolazione in Romania o al primo cambio di proprietario, tranne i casi di eredità o separazione dei beni dopo il matrimonio. I romeni che hanno pagato la vecchia tassa per l’inquinamento non toglieranno più soldi dalla tasca anche per il bollo, mentre coloro ai quali era stata restituita la tassa, in seguito alle cause in giustizia, pagheranno il bollo alla prima vendita.

Ambiente: entra in vigore bollo auto
Ambiente: entra in vigore bollo auto

, 15.03.2013, 13:28


Dal 15 marzo, in Romania vige la nuova tassa auto. Si chiamerà bollo ambiente e sarà pagato per una sola volta, alla prima immatricolazione in Romania o al primo cambio di proprietario, tranne i casi di eredità o separazione dei beni dopo il matrimonio. I romeni che hanno pagato la vecchia tassa per l’inquinamento non toglieranno più soldi dalla tasca anche per il bollo, mentre coloro ai quali era stata restituita la tassa, in seguito alle cause in giustizia, pagheranno il bollo alla prima vendita.




Il ministro dell’Ambiente, Rovana Plumb, ha spiegato che sarà calcolata la tassa. Il bollo tiene in considerazione le emissioni di biossido di crabonio, a prescindere dalla cilindrata. E’ stata questa la richiesta sia dei cittadini, sia dell’Associazione dei produttori e importatori di auto, ma anche dall’Ue che, come si sa, sollecita la riduzione del livello di emissioni di biossido di carbonio”, ha spiegato Rovana Plumb.




Il valore del bollo ambiente va dai 50 euro per un’auto nuova con normativa anti-inquinamento Euro 5 fino a oltre 2.500 euro per Euro 3 vecchia dieci anni. La nuova formula di calcolo aumenta mediamente di circa il 10% la tassa per le auto Euro 4 ed Euro 3, e un calo tra il 60% e il 90% per le auto Euro 2, Euro 1 e non-euro. Il Ministero dell’Ambiente ha precisato che la tassa resta immutata per Euro 5, e non sarà applicata per le auto Euro 6, ibride ed elettriche.




Dal pagamento del bollo abiente sono esentate le auto delle persone disabili, delle missioni diplomatiche, quelle destinate alle gare sportive, ma anche i veicoli delle forze armate, della gendarmeria e le ambulanze. Rovana Plumb ha stimato che, nel 2013, dal bollo ambiente saranno incassati 700 milioni di lei (circa 160 milioni di euro).




I soldi saranno destinati a diversi progetti ambientali — infrastruttura, fognature, ecologizzazione dei laghi, parchi di energia rinnovabile. Il ministro Rovana Plumb ha spiegato che una parte degli incassi andrà anche al programma di rottamazione destinato al rinnovo del parco auto, che sarà ripreso ad aprile. Il valore di un ticket sarà di 1.500 euro, mentre per un’auto elettrica salirà ai 2.000 euro.




La novità di quest’anno è che potranno essere rottamate anche le auto Euro 3 vecchie di almeno dieci anni. Sempre dai soldi incassati dal bollo ambiente, il Ministero dell’Ambiente restituirà la tassa pagata secondo le vecchie normative ai romeni che l’hanno contestato in giustizia e hanno vinto i processi. Complessivamente, si tratta di circa 400 milioni di lei (90 milioni di euro).



foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company