Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

All’esame, le leggi sulla giustizia

Aspramente criticate in piazza, respinte sia dalle associazioni operanti nel settore, che dai capi delle principali istituzioni giudiziarie del Paese, oppure tema di rimproveri da parte dell’Opposizione di destra, i cambiamenti che il Potere di sinistra di Bucarest intende apportare alla Giustizia entrano, questa settimana, nell’agenda della seduta plenaria del Parlamento. La prima proposta di modifica delle leggi sulla Giustizia, che riguarda lo statuto dei giudici e dei procuratori, arriva alla Camera dei Deputati.

All’esame, le leggi sulla giustizia
All’esame, le leggi sulla giustizia

, 04.12.2017, 13:13

Aspramente criticate in piazza, respinte sia dalle associazioni operanti nel settore, che dai capi delle principali istituzioni giudiziarie del Paese, oppure tema di rimproveri da parte dell’Opposizione di destra, i cambiamenti che il Potere di sinistra di Bucarest intende apportare alla Giustizia entrano, questa settimana, nell’agenda della seduta plenaria del Parlamento. La prima proposta di modifica delle leggi sulla Giustizia, che riguarda lo statuto dei giudici e dei procuratori, arriva alla Camera dei Deputati.



Il progetto di modifica dello statuto dei magistrati, che ha già ricevuto il rapporto positivo da parte della Commissione speciale del Parlamento, prevede che il capo dello stato non potrà più rifiutare la nomina dei procuratori e dei giudici, che i procuratori saranno controllati dai loro superiori gerarchici, anche dal ministro della Giustizia, e che i magistrati dovranno dichiarare ogni anno di non essere agenti dei servizi segreti sotto copertura. Inoltre, nella forma proposta alla plenaria del Parlamento, il progetto prevede che i giudici e i procuratori risponderanno dal punto di vista civile, disciplinare e penale per eventuali errori professionali. Nel frattempo, la Commissione speciale continua ad esaminare gli altri due progetti che riguardano l’organizzazione giudiziaria e il Consiglio Superiore della Magistratura.



I dibattiti sono preceduti dalla reazione senza precedenti tramite cui gli USA hanno espresso la preoccupazione per il fatto che il Parlamento della Romania prende in considerazione una legislazione che intaccherebbe la lotta alla corruzione e potrebbe indebolire l’indipendenza della giustizia. D’altra parte, l’ampia riforma giudiziaria promossa dalla coalizione maggioritaria PSD-ALDE continua ad alimentare l’indignazione pubblica.



Le solite proteste di fine settimana organizzate, ultimamente, nelle grandi città, soprattutto nella Capitale, sono continuate anche la settimana scorsa. In replica, il PSD ha annunciato che organizzerà manifestazioni in tutto il Paese, contro quello che il partito definisce “lo stato parallelo e illegittimo”. Stando agli analisti politici, si tratterebbe di un concetto propagandistico poco ispirato, che fa pensare ad una forza occulta il cui scopo sarebbe di allontanare, con mezzi immorali e illegali, l’attuale Potere, democraticamente eletto.



Ad ogni modo — notano gli stessi osservatori -, non è la prima volta che il PSD, sullo sfondo degli obiettivi governativi non raggiunti e delle proteste dell’ultimo anno, ricorre a formule dubbiose di propaganda, in cui sono coinvolti nemici immaginari oppure interpretazioni fantasmagoriche della realtà. Il presunto coinvolgimento, mai provato, del miliardario americano di origine ungherese George Soros, oppure delle multinazionali operanti in Romania nei giochi politici di Bucarest sono solo due esempi.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company