Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Allenatori gettonati per la ginnastica romena

Dopo gli scarsi risultati ottenuti ultimamente dai ginnasti romeni, i più gettonati allenatori della storia dello sport romeno, Mariana Bitang e Octavian Bellu, hanno deciso di riprendere le redini della squadra nazionale femminile della Romania. I due si sono ritirati più volte dalla guida della squadra, e nel 2006 sono stati nominati consiglieri di stato per lo sport. Successivamente, sono ritornati a dirigere la squadra, per sospendere poi nel 2014 la collaborazione con la Federazione Romena di Ginnastica, nel contesto di alcuni problemi di famiglia.

Allenatori gettonati per la ginnastica romena
Allenatori gettonati per la ginnastica romena

, 09.12.2015, 12:54

Dopo gli scarsi risultati ottenuti ultimamente dai ginnasti romeni, i più gettonati allenatori della storia dello sport romeno, Mariana Bitang e Octavian Bellu, hanno deciso di riprendere le redini della squadra nazionale femminile della Romania. I due si sono ritirati più volte dalla guida della squadra, e nel 2006 sono stati nominati consiglieri di stato per lo sport. Successivamente, sono ritornati a dirigere la squadra, per sospendere poi nel 2014 la collaborazione con la Federazione Romena di Ginnastica, nel contesto di alcuni problemi di famiglia.

Il loro recente ritorno avviene dopo che il presidente del Comitato Olimpico e Sportivo Romeno, Alin Petrache, ha sollecitato in una lettera aperta alla Federazione Romena di Ginnastica delle misure concrete volte a rinvigorire il percorso sportivo romeno. In questa lettera veniva richiesta anche la precisazione della posizione di Mariana Bitang e Octavian Bellu nel programma di allenamento, qualificazione e partecipazione ai Giochi Olimpici di Rio, il Comitato olimpico raccomandando al limite anche il coinvolgimento di un allenatore straniero.

In seguito alle discussioni con la Federazione Romena di Ginnastica e con i rappresentanti del Ministero della Gioventù e dello Sport, Bellu e Bitang tornano alla squadra con l’obiettivo di qualificarla ai Giochi Olimpici che si terranno nel 2016 a Rio. Per la prima volta negli ultimi 49 anni, la squadra femminile di ginnastica della Romania non ha lottato per nessuna medaglia all’ultima edizione dei Campionati Mondiali. Larisa Iordache e le sue colleghe non sono riuscite a qualificarsi e hanno concluso il concorso al 13esimo posto. Quindi, la Romania non si è collocata tra i primi otto paesi ai mondiali di Glasgow e così non è riuscita a qualificarsi direttamente ai Giochi di Rio, però ha ancora una chance l’anno prossimo.

Per qualificarsi, la squadra femminile di ginanstica della Romania deve piazzarsi su uno dei primi quattro posti al torneo preolimpico di Rio ad aprile, dove non partecipano le formazioni già qualificate ai Mondiali di Glasgow. Stando alla stampa, il compito degli allenatori sembra difficile, però con grandi chance, data la loro ampia esperienza. Mariana Bitang e Octavian Bellu sono stati gli allenatori della squadra nazionale femminile della Romania a sei edizioni dei Giochi Olimpici e hanno conquistato complessivamente 22 medaglie (11 d’oro, 6 d’argento e 5 di bronzo) a Barcellona (1992), Atlanta (1996), Sydney (2000), Atene (2004), Pechino (2008) e Londra (2012).

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company