Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Alcune decisioni del Senato, contestate

Alcune decisioni del Senato, contestate
Alcune decisioni del Senato, contestate

, 22.06.2016, 16:43

Prima della vacanza parlamentare, il
Senato di Bucarest ha adottato martedì alcune decisioni controverse e
contestate. Prima è stato bocciato il progetto sull’abilitazione del Governo di
emettere ordinanze durante la vacanza parlamentare. In seguito ad una decisione
senza precedenti negli ultimi 25 anni, il progetto è stato bocciato con 77 voti
contro, 25 a favore e 8 astensioni. Il progetto prevedeva che i principali
settori in cui il Governo è abilitato a emettere ordinanze sono, tra l’altro,
le finanze pubbliche e l’economia, lo sviluppo regionale e la pubblica
amministrazione, la salute, la giustizia, la cultura, l’agricoltura e i
trasporti. Comunque, l’ultima parola in questo caso spetterà alla Camera dei
Deputati, che ha funzione decisionale.




Il senatore socialdemocratico Şerban
Nicolae ha motivato la decisione con il fatto che è nell’interesse della
Romania e dei cittadini che questo Governo tecnocrate gestisca solo le
questioni correnti. Invece il liberale Puiu Haşotti ha affermato che non è mai
successo che sia bocciata la richiesta dell’Esecutivo di emettere ordinanze
durante la vacanza parlamentare, precisando che, lungo gli anni si è spesso
votato a favore di tale abilitazione persino nel caso di governi di minoranza.




D’altra parte, il Senato di Bucarest, foro
decisionale in questo caso, ha assicurato i sindaci, vicesindaci, presidenti e
vicepresidenti dei consigli provinciali unn ritiro senza preoccupazioni, dopo
che ha deciso per loro pensioni speciali
se hanno avuto almeno un mandato intero. Non beneficeranno di tale indennità
coloro che sono stati condannati in via definitiva con esecuzione durante il
periodo in cui hanno ricoperto l’incarico. Inoltre, la pensione speciale di un
eletto locale non può essere cumulata con quella di parlamentare.




Sostenuto dai socialdemocratici, il
disegno di legge è stato contestato, durante i dibattiti, dai liberali, stando
ai quali avrebbe una sfumatura populista. Il senatore liberale, Octavian Motoc,
è del parere che i sindaci dovrebbero avere stipendi più alti, anziché pensioni
speciali.




Un’altra decisione adottata dal Senato
romeno e criticata persino dal capo dello Stato, Klaus Iohannis, riguarda il
senatore socialdemocratico Titus Corlăţean, accusato dalla Direzione Nazionale Anticorruzione
di abuso d’ufficio e di aver impedito l’esercitazione dei diritti elettorali. Corlăţean
non può essere sottoposto ad un’inchiesta penale nel dossier sul voto
all’estero alle presidenziali del novembre 2014, perché il Senato non ha
approvato la richiesta dei procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione
di rimozione della sua immunità parlamentare. I procuratori sostengono che, nel
contesto dell’organizzazione delle elezioni, in veste di ministro degli Esteri,
Titus Corlăţean abbia organizzato in maniera discrezionale i seggi elettorali
all’estero e abbia ottenuto benefici indebiti per Victor Ponta, il candidato
proposto e sostenuto dal partito di cui era membro pure lui. Il beneficio
indebito è consistito nella limitazione del numero di cittadini romeni in grado
di esercitare il diritto di voto all’estero, dicono i procuratori. A novembre
2014, i romeni delle grandi città europee – Londra, Dublino, Madrid, Parigi,
Vienna – hanno denunciato lo scarso
numero di seggi elettorali e di personale nelle commissioni elettorali.



Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company