Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Al via Art Safari 2015

Oltre 3000 dipinti, sculture e altri lavori d’arte di patrimonio e darte contemporanea possono essere ammirati a Bucarest, alla Fiera Internazionale Art Safari, giunta alla seconda edizione e cui partecipano più di 50 musei e gallerie dalla Romania e dall’estero. “Sono presenti gallerie dall’Italia, Danimarca, Austria, Ungheria, Germania, oltre 60 stand in tutto”, ha precisato Silvia Rogozea, direttrice della fiera, la quale ha annunciato che i lavori d’arte moderna e contemporanea esposti sono anche in vendita. Dalla Romania, tra i musei partecipanti si annoverano quelli d’arte di Galaţi, Arad, Costanza, Piteşti, Râmnicu Sărat e Târgu Mureş, e tra gli artisti i cui lavori sono esposti, Octav Băncilă, Camil Ressu, Nicolae Tonitza, Iosif Iser ed Ana Ştefania Andronic. Nell’ambito della fiera si svolgono atelier, dibattiti e discussioni su temi relativi al mercato d’arte, alle arti visive prima del 1989, ai musei locali e nazionali, ma anche altri argomenti. La fiera, aperta fino a domenica, porta come novità rispetto all’edizione 2014 un nuovo stand dedicato agli artisti fino ai 25 anni.

Al via Art Safari 2015
Al via Art Safari 2015

, 13.05.2015, 15:23

Oltre 3000 dipinti, sculture e altri lavori d’arte di patrimonio e darte contemporanea possono essere ammirati a Bucarest, alla Fiera Internazionale Art Safari, giunta alla seconda edizione e cui partecipano più di 50 musei e gallerie dalla Romania e dall’estero. “Sono presenti gallerie dall’Italia, Danimarca, Austria, Ungheria, Germania, oltre 60 stand in tutto”, ha precisato Silvia Rogozea, direttrice della fiera, la quale ha annunciato che i lavori d’arte moderna e contemporanea esposti sono anche in vendita. Dalla Romania, tra i musei partecipanti si annoverano quelli d’arte di Galaţi, Arad, Costanza, Piteşti, Râmnicu Sărat e Târgu Mureş, e tra gli artisti i cui lavori sono esposti, Octav Băncilă, Camil Ressu, Nicolae Tonitza, Iosif Iser ed Ana Ştefania Andronic. Nell’ambito della fiera si svolgono atelier, dibattiti e discussioni su temi relativi al mercato d’arte, alle arti visive prima del 1989, ai musei locali e nazionali, ma anche altri argomenti. La fiera, aperta fino a domenica, porta come novità rispetto all’edizione 2014 un nuovo stand dedicato agli artisti fino ai 25 anni.



Perchè una fiera d’arte contemporanea in Romania? Gli organizzatori dicono che l’evento è uno dei passi necessari per contribuire attivamente al fenomeno delle arti visive contemporanee, l’arte raggiungendo il consumatore attraverso le visite alle gallerie d’arte, ai musei nazionali e internazionali, attraverso la partecipazione ai vernissage. Queste rappresentano la migliore opportunità di conoscere i curatori, i collezionisti, gli appassionati d’arte, ma sopratutto gli artisti. Neanche il posto che ospita la fiera è stato scelto casualmente — l’edificio Ciclop nel centro di Bucarest, il primo parcheggio sopraelevato a Bucarest, costruito nel secolo scorso, nella prima metà degli anni ’30, e che spicca ancor’oggi per il suo valore architettonico, per la sua storia e la sua resistenza. L’esposizione dei lavori d’arte in questo edificio è definita dagli organizzatori come “un intervento creativo sullo spazio nonconvenzionale”.



Art Safari 2015 sostiene i giovani artisti, ma promuove anche il patrimonio darte. “Siamo stati felici di avere tante iscrizioni all’Art Safari, si è sentita una vera coagulazione del mondo artistico. Ci dev’essere un sostegno costante per le gallerie commerciali d’arte contemporanea attraverso un programma coerente e consistente, cosicchè possiamo essere parte di uno sviluppo normale del mercato d’arte”, affermava Ioana Ciocan, organizzatrice dell’Art Safari. L’evento mira ad inserire Bucarest sulla mappa delle grandi fiere europee d’arte contemporanea, partecipando attivamente agli sforzi della comunità artistica di promozione dell’arte contemporanea romena e della cultura urbana bucarestina”.


(traduzione di Adina Vasile)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company