Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Aiuti dopo la tragedia di Crevedia

Il Governo di Bucarest ha deciso aiuti dallo Stato per le persone ferite nelle esplosioni avvenute a Crevedia e le loro famiglie e risarcimenti per quelle le cui abitazioni sono state danneggiate.

Aiuti dopo la tragedia di Crevedia
Aiuti dopo la tragedia di Crevedia

, 01.09.2023, 10:33

Le persone ferite nelle esplosioni avvenute a Crevedia e le loro famiglie riceveranno aiuti dallo Stato, ha annunciato il primo ministro Marcel Ciolacu. Si tratta di cinque persone ancora in condizioni critiche, intubate e ventilate meccanicamente, di cui due negli ospedali del paese e tre all’estero, e di altri 22 pazienti ricoverati nella Capitale, in condizioni medie o lievi. Complessivamente, circa 1,5 milioni di lei arriveranno la settimana prossima alle vittime e ai familiari.

Stanziamo degli aiuti alle famiglie delle vittime della tragedia di Crevedia e a tutti quanti hanno le abitazioni colpite dall’incendio. Concediamo 2.000 euro mensili ad un accompagnatore dei feriti curati all’estero e 2.000 lei mensili ad un accompagnatore delle vittime ricoverate nel paese. Aiutiamo anche le persone single e quelle le cui case sono state colpite dal rogo. Parliamo di somme che partono da 2.500 lei e arrivano a 10.000 lei per famiglia, a seconda del grado di danneggiamento dell’abitazione, ha dichiarato Marcel Ciolacu.

Il premier ha spiegato che le autorità di Bucarest sono in contatto permanente con tutti gli ospedali europei dove sono stati trasferiti i pazienti con gravi ustioni, precisando che il Governo ha deciso di pagare tutte le spese di trasporto e forfettarie per gli accompagnatori. Marcel Ciolacu ha aggiunto che in tutto il paese sono stati avviati dei controlli nei distributori di benzina, con particolare riguardo alle 1.300 stazioni di rifornimento con gas di petrolio liquefatto.

Il primo ministro ha sollecitato alle istituzioni impegnate nei controlli di applicare la legge e di prendere delle misure ferme ovunque individuano delle irregolarità. Per tutti questi cosiddetti proprietari che ricavano decine e centinaia di milioni di euro, provocando enormi tragedie, non ci deve essere posto nell’ambiente d’affari in Romania. Dobbiamo cambiare anche la legislazione, in modo che preveda la responsabilità penale per coloro che non hanno autorizzazione di funzionamento. In questo momento, loro pagano solamente una multa e vanno avanti tranquilli, cioè generano altri drammi, ha aggiunto il premier.

Ieri sera, i pompieri sono riusciti a svuotare i tre serbatoi nella zona dell’ex stazione di rifornimento GPL di Crevedia, rimuovendo qualsiasi pericolo. Intanto, un’altra persona è morta a causa delle ferite provocate dalla deflagrazione. Si tratta di un paziente ricoverato all’Ospedale Floreasca di Bucarest, con ustioni su oltre il 90% del corpo. Tra vita e morte anche un paziente ricoverato in un ospedale di Milano, sempre con ustioni del 90%, e in condizioni non ancora stabili. Finora, tre persone hanno perso la vita nelle esplosioni di Crevedia.

Ilie Bolojan (Foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
Ilie Bolojan e Klaus Iohannis (Foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
Indice di Percezione della Corruzione 2024/ Transparency International
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 11 Febbraio 2025

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis

Klaus Iohannis ha annunciato lunedì le sue dimissioni dalla carica di presidente della Romania, precisando di aver preso questa decisione per non...

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis
In primo piano lunedì, 10 Febbraio 2025

Conclusioni delle missioni FMI e BM

Il team del FMI ha incontrato i rappresentanti del nuovo Governo e della Banca Centrale, per analizzare i recenti sviluppi finanziari ed economici e...

Conclusioni delle missioni FMI e BM
In primo piano venerdì, 07 Febbraio 2025

Crescita significativa del PIL in Romania

Secondo i dati presentati da Ionuţ Dumitru, professore presso l’Accademia di Studi Economici di Bucarest, la Romania ha superato la Polonia in...

Crescita significativa del PIL in Romania
In primo piano giovedì, 06 Febbraio 2025

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025

Al termine di dibattiti-maratona, durati più di otto ore, la plenaria del Parlamento romeno ha adottato mercoledì sera i ddl sul bilancio dello...

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company