Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Aiuti di stato all’energia

Il Governo di Bucarest ha approvato ieri due regimi di aiuti di stato destinati ai produttori di energia e ai comuni o associazioni di sviluppo intercomunitario che realizzano o modernizzano impianti energetici. Decine di milioni di euro saranno destinati agli investitori che valorizzano le fonti rinnovabili. I due regimi di aiuto ammontano a 82 milioni di euro. I potenziali beneficiari sono le aziende che producono energia e le unità amministrative territoriali o le associazioni di sviluppo intercomunitario che realizzano o modernizzano gli impianti generatori di energia, ha dichiarato il portavoce del Governo, Dan Cărbunaru.

Aiuti di stato all’energia
Aiuti di stato all’energia

, 11.02.2022, 11:10

Il Governo di Bucarest ha approvato ieri due regimi di aiuti di stato destinati ai produttori di energia e ai comuni o associazioni di sviluppo intercomunitario che realizzano o modernizzano impianti energetici. Decine di milioni di euro saranno destinati agli investitori che valorizzano le fonti rinnovabili. I due regimi di aiuto ammontano a 82 milioni di euro. I potenziali beneficiari sono le aziende che producono energia e le unità amministrative territoriali o le associazioni di sviluppo intercomunitario che realizzano o modernizzano gli impianti generatori di energia, ha dichiarato il portavoce del Governo, Dan Cărbunaru.

Il Governo romeno sta cercando delle soluzioni per continuare i regimi di aiuti di stato nel settore energetico anche per le grandi aziende industriali a forte consumo, come il complesso di lavorazione dell’alluminio ALRO di Slatina o Azomureş, il maggiore produttore di concimi per l’agricoltura e l’industria romena. In seguito all’impennata dei prezzi dell’energia, i grandi consumatori contemplano la riduzione o il rallentamento della produzione, e, attraverso un Memorandum, il Governo ha compiuto dei passi concreti per prorogare il regime di aiuti di stato destinati a queste aziende. Il Ministero dell’Energia è stato incaricato a consultarsi con la Commissione Europea in riferimento alla continuazione delle misure di aiuto di stato a sostegno dei grandi consumatori di energia, nel tentativo di mantenere sia la competitività delle imprese romene che i posti di lavoro in questi settori.

Questi regimi di aiuti di stato sono stati applicati in Romania nel periodo 2019-2021, e hanno dato risultati, nelle condizioni in cui queste compagnie di settori a forte consumo di energia contribuiscono annualmente con circa il 6% al PIL romeno. Ma un elemento importante sono i posti di lavoro che le imprese che beneficiano di simili aiuti di stato devono mantenere, ha aggiunto Dan Cărbunaru.

La gestione degli effetti della crisi energetica si riconferma uno dei principali interessamenti del Governo, ha sottolineato Dan Cărbunaru. La decisione adottata dal Governo è volta ad appoggiare gli investimenti destinati alla produzione di energia da fonti rinnovabili meno sfruttate, tipo biomassa, biogas, energia geotermica, nonchè gli aiuti di stato a sostegno degli investimenti nella cogenerazione ad alto rendimento. I due regimi di aiuti di stato saranno applicati fino al 31 dicembre 2023. Le somme sono stanziate da fondi europei non rimborsabili, con l’85% proveniente dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e il 15% da fondi di cofinanziamento pubblico dal budget.

Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company