Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Agricoltura: sostegno per apicoltori e farmer

All’inizio degli anni’ 70, a Baneasa, zona limitrofa della capitale Bucarest, veniva aperto il primo stabilimento di prodotti apicoli nel mondo. Era una prova del fatto che l’apicoltura veniva praticata a larga scala in Romania, in un periodo in cui l’agricoltura, assieme all’industria, era il motore dell’economia, una centralizzata, di tipo comunista. L’apicoltura, che, a quell’epoca, era ritenuta uno dei più importanti rami dell’agricoltura, produceva più per l’export, che, nella visione del regime, contribuiva notevolmente alla buona immagine del Paese all’estero.

, 06.10.2014, 13:06

All’inizio degli anni’ 70, a Baneasa, zona limitrofa della capitale Bucarest, veniva aperto il primo stabilimento di prodotti apicoli nel mondo. Era una prova del fatto che l’apicoltura veniva praticata a larga scala in Romania, in un periodo in cui l’agricoltura, assieme all’industria, era il motore dell’economia, una centralizzata, di tipo comunista. L’apicoltura, che, a quell’epoca, era ritenuta uno dei più importanti rami dell’agricoltura, produceva più per l’export, che, nella visione del regime, contribuiva notevolmente alla buona immagine del Paese all’estero.



Dopo il crollo del regime comunista, nel 1989, l’apicoltura, come l’intero settore agricolo, ha conosciuto un declino accentuato, soprattutto a causa della scomparsa delle cooperative agricole di produzione (CAP), strutture locali in cui il regime aveva diviso l’attività, dopo la collettivizzazione forzata fatta dai comunisti dalla fine degli anni ’40 fino all’inizio degli anni ’60.



Dopo altri 25 anni, l’apicoltura romena si trova in un buon momento, in cui la produzione, al quarto posto in Europa, e la qualità, affermano gli specialisti, sono un buon biglietto da visita. Attualmente, come nel periodo comunista, il miele romeno va all’export, nel contesto in cui il consumo interno pro capite quasi non regge al confronto con quello di altri stati europei — 500 grammi/anno, in Romania, rispetto ai 2 chili/anno, in Germania, il maggiore consumatore sul continente.



Tuttavia, il maltempo ha intaccato la produzione interna. È il motivo per cui il Governo di Bucarest, attraverso il ministro dell’Agricoltura, Daniel Constantin, ha promesso che, questa settimana, approverà un aiuto, di quasi un milione di euro, agli apicoltori. D’altra parte, il ministro ha annunciato che il Governo sta cercando delle soluzioni per controbilanciare le perdite degli allevatori di bovini e ovini che non possono più esportare bestiame vivo a causa della febbre catarrale.



“Se le esportazioni di bestiame vivo saranno limitate, cerchiamo di esportare carni macellate, di sviluppare i mattatoi e probabilmente faremo una strategia in questo senso per il prossimo periodo”, ha dichiarato Daniel Constantin.



Dal canto loro, i produttori sono ottimisti. “Speriamo di limitare la difussione della malattia, affinchè non si estenda in tutto il Paese. L’export registra una stagnazione, non possiamo dire che sia proprio bloccato”, ha precisato il vicepresidente della Federazione Pro Ovis, Dumitru Andresoiu.



I problemi sono apparsi con l’annuncio della Giordania di vietare le importazioni di carne dalla Romania, il secondo esportatore, dopo l’Australia, per questo Paese del Medio Oriente.


(traduzione di Adina Vasile)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company