Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Agricoltura: quali chance per la Romania?

Negli ultimi anni, l’agricoltura romena ha attraversato situazioni critiche, tra siccità e alluvioni, fino alla mancanza delle risorse necessarie allo sviluppo e alla modernizzazione. Alcune sfide sono permanenti e i farmers, insieme alle autorità, devono individuare le soluzioni adeguate per farne fronte. Quali chance di prosperità per la Romania, impiegando le risorse agricole?

Agricoltura: quali chance per la Romania?
Agricoltura: quali chance per la Romania?

, 20.05.2013, 14:25

Negli ultimi anni, l’agricoltura romena ha attraversato situazioni critiche, tra siccità e alluvioni, fino alla mancanza delle risorse necessarie allo sviluppo e alla modernizzazione. Alcune sfide sono permanenti e i farmers, insieme alle autorità, devono individuare le soluzioni adeguate per farne fronte. Quali chance di prosperità per la Romania, impiegando le risorse agricole?



Il Paese ha bisogno di una strategia a lungo termine, che non sia limitata solo a orientamenti strategici, ma che includa anche azioni concrete nel programma di governo.



Lo ha dichiarato a Bucarest il commissario eutropeo per Agricoltura e Sviluppo Rurale, Dacian Ciolos, spiegando che una soluzione per la competitività è l’associazione tra i piccoli produttori, che aumenterebbe le superficie coltivate o le fattorie.



Il commissario Ue stima che la Romania potrà svolgere un ruolo importante sul mercato dei cereali in Europa se saprà come sfruttare la produzione agricola non solo come reddito, ma anche per consolidare la posizione nella zona. Ciolos è del parere che, in certe condizioni, Bucarest potrebbe stabilire i prezzi ai cereali sul mercato del sud europeo.



“La Romania può svolgere un ruolo importante nello stabilire i prezzi dei cereali in questa zona. Sapete come funziona: una cosa è quando calcoli te stesso il prezzo a seconda di certi elementi attinenti anche al potenziale, alle tue possibilità di produzione, e un’altra cosa è quando devi prendere il prezzo dall’estero. Ora, il vantaggio è che, comunque, i prezzi dei cereali sono alti anche all’estero, però la Romania avrebbe da sviluppare anche un settore di allevamento bestiame notevole in base alla produzione di cereali, e allora conta se sei tu a stabilire il prezzo o se è un altro a dettarlo”, ha spiegato Dacian Ciolos.



D’altra parte, il catasto agricolo, la modernizzazione dell’agricoltura e la rimessa in moto del sistema di irrigazioni sono solo alcuni dei problemi affrontati dai produttori agricoli di Romania.



Per la modernizzazione dell’agricoltura, servono programmi settoriali e finanziari, e, anche se la Romania ha a disposizione importanti fondi europei, i produttori agricoli dicono che l’accesso è difificile, a volte a causa della burocrazia eccessiva.



Il Libro Bianco del Consiglio degli Imprenditori Stranieri indica che la Romania è il quinto Paese dell’Ue come superificie di terreno arativo, però il suo contributo alla produzione agricola dell’Unione è inferiore al 3%.



Il documento stima che la Romania potrebbe diventare il terzo Paese dell’Ue nel campo agricolo, dopo Francia e Germania, se la produttività si avvicinasse a quella europea.


foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company