Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Agricoltura: maggiori sussidi per i farmer romeni

Le produzioni di mais, grano e girasole dell’ultimo periodo collocano la Romania tra i primi Paesi Ue, e per quanto riguarda la produzione di colza, la Romania ha ottenuto la migliore produzione della sua storia. Introdotta da solo circa 45 anni, la colza viene coltivata attualmente su una superficie di oltre 450 mila ettari, e l’80% della produzione viene esportata, essendo utilizzata per il biodiesel. Gli specialisti affermano che la Romania può ridiventare il granaio dell’Europa, nel contesto in cui, da un anno all’altro, l’agricoltura sostiene fortemente l’economia nazionale.

, 25.09.2014, 13:56

Le produzioni di mais, grano e girasole dell’ultimo periodo collocano la Romania tra i primi Paesi Ue, e per quanto riguarda la produzione di colza, la Romania ha ottenuto la migliore produzione della sua storia. Introdotta da solo circa 45 anni, la colza viene coltivata attualmente su una superficie di oltre 450 mila ettari, e l’80% della produzione viene esportata, essendo utilizzata per il biodiesel. Gli specialisti affermano che la Romania può ridiventare il granaio dell’Europa, nel contesto in cui, da un anno all’altro, l’agricoltura sostiene fortemente l’economia nazionale.



“L’agricoltura, l’anno scorso, a quella crescita del 4%, ha avuto un contributo straordinario, dell’1,5-1,7%, grazie a questa produzione molto importante e al fatto che questa produzione ci ha aiutati ad esportare moltissimo. Credo che possiamo di più perchè finora abbiamo esportato e continuiamo ad esportare materia prima. Guardo anche le prime cifre del 2014, se riusciamo ad assicurare la lavorazione e poi esportare il valore aggiunto, credo che potremo registrare redditi maggiori per i farmer e introiti maggiori alle casse dello stato. Ciò significa che con gli stessi livelli produttivi possiamo ricavare un profitto maggiore”, ha spiegato il vicepremier Daniel Constantin, ministro dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale, in un’intervista a Radio Romania.



Nel nuovo programma nazionale di sviluppo rurale 2014-2020 i nuovi obiettivi sono la ristrutturazione e l’aumento degli sfruttamenti agricoli.



“Abbiamo la maggiore superficie agricola, siamo al primo posto in Europa come superficie coltivata con mais e, probabilmente, come quantità, ma ciò non significa che abbiamo anche il maggiore rendimento. Raccogliamo intorno a 4-4,5 tonnellate per ettaro. Il nostro svantaggio è che una superficie molto grande è, purtroppo, ancora frantumata in sfruttamenti piccolissimi, fino a 5 ettari”, ha precisato Constantin.



Perciò, i farmer che hanno tra 5 e 30 ettari di campo coltivato riceveranno, dal prossimo anno, sussidi maggiori dai fondi europei e dal bilancio statale, pari a 210 euro/ettaro. La misura è volta a incoraggiare l’accorpamento dei campi coltivabili, in quanto i proprietari delle parcelle inferiori a 5 ettari si possono associare per ricevere dallo stato sussidi maggiori. Per quanto riguarda il sostegno alla coltivazione delle specie romene di verdure, il ministro dell’Agricoltura ha annunciato nuovi sussidi per cui aspetta il via libera della Commissione Europea. I produttori di colture sul campo dovrebbero ricevere sussidi di 3 mila euro/ettaro, mentre i produttori di colture sotto serra, 6 mila euro/ettaro.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company