Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Agenda complicata al Parlamento

Si annunciano dibattiti accesi questa settimana al Parlamento di Bucarest. I disegni di legge relativi all’abuso d’ufficio e alle pensioni speciali sono arrivati sul tavolo dei deputati e dovrebbero ricevere il loro voto, di principio favorevole, data la maggioranza confortevole della coalizione PSD-PNL-UDMR. I deputati sono la camera decisionale per entrambi i ddl. Il primo sarà adottato con il valore soglia di 9.000 lei (1.800 euro) a partire dal quale si considera abuso d’ufficio e prevede la reclusione per il reato commesso da un funzionario pubblico, ha assicurato il leader socialdemocratico Marcel Ciolacu.

Agenda complicata al Parlamento
Agenda complicata al Parlamento

, 03.04.2023, 11:33

Si annunciano dibattiti accesi questa settimana al Parlamento di Bucarest. I disegni di legge relativi all’abuso d’ufficio e alle pensioni speciali sono arrivati sul tavolo dei deputati e dovrebbero ricevere il loro voto, di principio favorevole, data la maggioranza confortevole della coalizione PSD-PNL-UDMR. I deputati sono la camera decisionale per entrambi i ddl. Il primo sarà adottato con il valore soglia di 9.000 lei (1.800 euro) a partire dal quale si considera abuso d’ufficio e prevede la reclusione per il reato commesso da un funzionario pubblico, ha assicurato il leader socialdemocratico Marcel Ciolacu.

A suo avviso, il ministro della Giustizia, Cătălin Predoiu, avrebbe dovuto assumere il limite di 9.000 lei sin dalla forma iniziale del documento, nella cui mancanza il Senato ha dato il via libera al valore soglia di 250.000 lei. Sono fermamente convinto che accanto ai miei colleghi – sia del PSD, che del PNL e dell’UDMR, questa legge andrà mercoledì dalla Camera dei Deputati alla promulgazione con i 9.000 lei proposti dal ministro della Giustizia, ha dichiarato Marcel Ciolacu.

Dall’opposizione, l’USR ha criticato duramente la forma adottata dai senatori con i voti del PSD, del PNL e dell’UDMR. La decisione della Corte Costituzionale imponeva una soglia, ma questa soglia era di buon senso, una soglia ragionevole al livello del salario minimo, ha detto il deputato USR, Stelian Ion.

Sempre nonostante le proteste dell’opposizione, dal Senato è arrivato alla Camera dei Deputati anche il ddl riguardante la riforma delle pensioni speciali pagate dallo Stato. Secondo i nuovi provvedimenti appoggiati dalla maggioranza, nessuna pensione speciale supererà i redditi incassati nel periodo attivo, sarà vietato il cumulo delle pensioni speciali e si introduce un’imposta del 15% al massimo per la parte non contributiva.

Scontenta, l’opposizione ha sollecitato l’applicazione del principio contributivo a tutte le pensioni, a prescindere dal settore di attività. Attualmente, di pensioni speciali beneficiano circa 200.000 persone, di cui olltre 170.000 del campo della difesa e dell’ordine pubblico. Ma quelle più alte spettano agli ex magistrati – giudici e procuratori, che possono incassare fino ai 18.000 lei al mese (circa 3.600 euro), 10 volte in più rispetto ad una pensione media normale. La riforma del sistema delle pensioni speciali è una richiesta del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dalla quale dipende l’approvazione di fondi europei per un valore di circa tre miliardi di euro.

Intanto, sull’agenda del Parlamento di Bucarest potrebbero ritrovarsi questa setimana anche i nuovi ddl sull’istruzione, fondamentati sul progetto Romania istruita, promosso dal presidente Klaus Iohannis. Le nuove leggi sarebbero volte a combattere l’abbandono scolastico e l’analfabetismo funzionale, mettere lo studente al centro del processo educativo o sostenere la cooperazione europea delle università di Romania. L’opposizione critica i ddl, ritenendo che presentano mancanze e generano squilibri.

Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company