Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Afghanistan: Romania inizia ritiro truppe

Dopo ben 12 anni di presenza militare in Afghanistan, la Romania comincia a ritirare le sue truppe dai teatri operativi. Il premier romeno, Victor Ponta, il ministro della Difesa, Mircea Dusa, e il ministro dell’Interno, Gabriel Oprea, sono stati presenti a Kandahar, alla cerimonia che ha segnato l’inizio del ritiro delle truppe romene. Il capo del Governo ha ringraziato i militari romeni per il coraggio dimostrato ed ha reso un omaggio ai 23 connazionali caduti al dovere in Afghanistan.

, 30.06.2014, 16:02

Dopo ben 12 anni di presenza militare in Afghanistan, la Romania comincia a ritirare le sue truppe dai teatri operativi. Il premier romeno, Victor Ponta, il ministro della Difesa, Mircea Dusa, e il ministro dell’Interno, Gabriel Oprea, sono stati presenti a Kandahar, alla cerimonia che ha segnato l’inizio del ritiro delle truppe romene. Il capo del Governo ha ringraziato i militari romeni per il coraggio dimostrato ed ha reso un omaggio ai 23 connazionali caduti al dovere in Afghanistan.



“Grazie alla vostra missione, al vostro sacrificio e coraggio, la Romania è oggi un Paese più sicuro e un partner rispettato da tutti i membri Nato e da tutti i nostri alleati. I vostri 23 camerati caduti al dovere resteranno eroi della Romania, dell’Esercito romeno. Penso, allo stesso tempo, anche ai feriti, che hanno bisogno e avranno bisogno lungo la loro vita della nostra solidarietà e del nostro sostegno, ma voglio rivolgermi anche a voi, che tornerete a casa sani e salvi. Il dovere della Romania e del Governo è di assicurarvi anche nel Paese condizioni migliori rispetto a quelle vissute ultimamente. Vi aspettiamo tutti salvi a casa, siamo fieri di voi e vi ringraziamo!”, ha dichiarato Victor Ponta a Kandahar.



La cerimonia in Afghanistan è stata segnata da un incidente, la base aerea di Kandahar essendo attaccata con razzi. Per fortuna non si sono registrati feriti. Gli esponenti romeni sono stati evacuati e messi al riparo in bunker, riprendendo ulteriomente la visita.



Nel 2002, in Afghanistan arrivavano i primi 600 militari romeni. Dal 2006, è stata assegnata loro la missione di occuparsi della zona più pericolosa, Zabul (nel sud). Il maggior numero di militari romeni dislocati in Afghanistan si è registrato nel 2011, quando sono stati dispiegati circa 1.800, e le forze aeree romene si sono assunte per un anno la direzione dell’areoporto internazionale di Kabul.



La Romania ha partecipato alle missioni Nato in Afghanistan in tutto con 25.000 militari, che hanno compiuto con successo oltre 1.900 missioni militari e umanitarie. Il contingente romeno in Afghanistan conta attualmente circa 2.000 militari, il cui ritiro inizierà nei prossimi mesi. Solo circa 200 militari romeni resteranno in questo Paese, dopo il 2014, che si occuperanno dell’addestramento dell’esercito afghano. Tutte le truppe Nato si ritiereranno dall’Afghanistan quest’anno, processo che genera, stando agli specialisti, timori su una nuova intensificazione delle violenze in un Paese povero, in cui i talebani restano forti, nonostante i 12 anni di presenza militare occidentale. 26 anni fa, anche i militari sovietici si ritiravano dall’Afghanistan, dopo una guerra di quasi 10 anni, ritenuta “il Vietnam” dell’Unione Sovietica e uno dei fattori che hanno accelerato lo smembramento del grande impero comunista.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company