Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Afghanistan: NATO e USA annunciano ritiro

Gli Stati Uniti e i loro alleati nella NATO ritireranno le truppe dallAfghanistan entro qualche mese. La partenza dei militari avrà luogo nellanno in cui il mondo civilizzato commemora due decenni dagli attacchi terroristici contro gli USA. Gli attentati dell11 settembre 2001 hanno determinato una risposta militare pronta e di ampia portata di una coalizione internazionale condotta dagli USA contro lAl Qaeda e contro il regime fondamentalista di Kabul. Credo che la nostra presenza in Afghanistan si debba concentrare sul motivo per cui siamo andati là: assicurarci che lAfghanistan non serva come base per un nuovo attacco contro il nostro Paese. Lo abbiamo fatto. Abbiamo raggiunto questobiettivo, ha dichiarato il presidente Joe Biden, un giorno dopo lannuncio di Washington sul ritiro. Il presidente ha promesso che la partenza delle truppe americane entro il 1 settembre non sarà fatta in maniera precipitata ed ha chiesto ai talebani di osservare limpegno a non minacciare gli Stati Uniti.

Afghanistan: NATO e USA annunciano ritiro
Afghanistan: NATO e USA annunciano ritiro

, 15.04.2021, 11:11

Gli Stati Uniti e i loro alleati nella NATO ritireranno le truppe dallAfghanistan entro qualche mese. La partenza dei militari avrà luogo nellanno in cui il mondo civilizzato commemora due decenni dagli attacchi terroristici contro gli USA. Gli attentati dell11 settembre 2001 hanno determinato una risposta militare pronta e di ampia portata di una coalizione internazionale condotta dagli USA contro lAl Qaeda e contro il regime fondamentalista di Kabul. Credo che la nostra presenza in Afghanistan si debba concentrare sul motivo per cui siamo andati là: assicurarci che lAfghanistan non serva come base per un nuovo attacco contro il nostro Paese. Lo abbiamo fatto. Abbiamo raggiunto questobiettivo, ha dichiarato il presidente Joe Biden, un giorno dopo lannuncio di Washington sul ritiro. Il presidente ha promesso che la partenza delle truppe americane entro il 1 settembre non sarà fatta in maniera precipitata ed ha chiesto ai talebani di osservare limpegno a non minacciare gli Stati Uniti.



Per porre fine alla più lunga guerra degli USA, in cui hanno perso la vita oltre 2.000 americani e decine di migliaia di afghani, lamministrazione Trump ha firmato, a febbraio 2020, a Doha, in Qatar, un accordo storico con i talebani. Laccordo prevedeva il ritiro di tutte le forze americane e straniere prima del 1 maggio, a patto che in futuro gli insorti impedissero qualsiasi gruppo terroristico di operare sui territori afgani che controllano. Il 1 maggio inizierà anche il ritiro delle forze NATO, che sarà ordinato, coordinato e deliberato, si legge nel comunicato reso pubblico alla fine di una riunione in videoconferenza dei ministri degli Esteri e della Difesa dei 30 stati membri dellAlleanza. Qualsiasi attacco dei talebani contro le truppe alleate durante il ritiro sarà seguito da una risposta energica, ha ammonito lAlleanza Nord-Atlantica. I Paesi maggiormente impegnati in Afghanistan sono USA, Germania, Turchia, Regno Unito e Italia.



Il numero dei militari romeni dispiegati ammonta a oltre 600. La Romania ha fatto parte della coalizione contro il terrorismo sin dalla sua creazione ed ha pagato con le vite di 27 militari la partecipazione alle missioni degli ultimi due decenni. l ministri degli Esteri, Bogdan Aurescu, e della Difesa, Nicolae Ciucă, hanno apprezzato lapproccio degli USA alla questione complessiva della situazione in Afghanistan, sia per quanto riguarda la prospettiva del dialogo e del coordinamento con gli Alleati, sia per stimolare i negoziati e il processo di pace intra-afgano. La parte romena ha sottolineato limpegno a lungo termine della Romania per la stabilità e la sicurezza in Afghanistan, nonché la necessità di prendere in considerazione gli interessi di sicurezza degli Alleati e dellAfghanistan e limportanza del mantenimento della solidarietà e dellunità nella NATO. Il ministro Ciucă ha rilevato limportanza di porre laccento sullapplicazione di misure consistenti per garantire la protezione delle forze NATO in Afghanistan nel prossimo periodo, in concomitanza con un approccio coordinato al ritiro delle truppe. Ha inoltre espresso lapprezzamento per il processo di pianificazione sviluppato dalle autorità militari della NATO.

Ilie Bolojan (Foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
Ilie Bolojan e Klaus Iohannis (Foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
Indice di Percezione della Corruzione 2024/ Transparency International
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 11 Febbraio 2025

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis

Klaus Iohannis ha annunciato lunedì le sue dimissioni dalla carica di presidente della Romania, precisando di aver preso questa decisione per non...

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis
In primo piano lunedì, 10 Febbraio 2025

Conclusioni delle missioni FMI e BM

Il team del FMI ha incontrato i rappresentanti del nuovo Governo e della Banca Centrale, per analizzare i recenti sviluppi finanziari ed economici e...

Conclusioni delle missioni FMI e BM
In primo piano venerdì, 07 Febbraio 2025

Crescita significativa del PIL in Romania

Secondo i dati presentati da Ionuţ Dumitru, professore presso l’Accademia di Studi Economici di Bucarest, la Romania ha superato la Polonia in...

Crescita significativa del PIL in Romania
In primo piano giovedì, 06 Febbraio 2025

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025

Al termine di dibattiti-maratona, durati più di otto ore, la plenaria del Parlamento romeno ha adottato mercoledì sera i ddl sul bilancio dello...

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company