Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Affollamento e nuove regole ai confini

Traffico intenso in tutte le dogane, soprattutto dell’ovest della Romania, perché molti romeni tornano a casa per le feste natalizie. Solo lo scorso fine settimana hanno transitato le frontiere del Paese circa 500.000 persone. Molte non sono vaccinate e non conoscono le nuove regole annunciate dalle autorità nel contesto del diffondersi del ceppo africano del coronavirus, Omicron. Ad esempio, in un solo giorno, a livello nazionale, 13.000 romeni sui 120.000 entrati nel Paese, non erano vaccinati e nemmeno muniti di un tampone RT-PCR, per cui sono stati messi in quarantena.



Inoltre, da oggi, è diventato d’obbligo compilare il modulo di localizzazione digitale. Il modulo si compila online tramite un’applicazione sviluppata dal Servizio di Telecomunicazioni Speciali, disponibile sul sito plf.gov.ro. Secondo le autorità, dal lancio dell’applicazione, domenica mattina, decine di migliaia di persone hanno generato documenti del genere che dovrebbero semplificare le procedure d’ingresso nel Paese.



Il capo della Dogana di Giurgiu, Răzvan Păun, ha spiegato come viene applicata la nuova regola: “La procedura è uguale ovunque, che si tratti di valichi di frontiera stradali, aeroportuali o ferroviari. Nel momento in cui una persona si presenta al confine, il poliziotto di turno sollecita il documento di viaggio, passaporto o carta d’identità e controlla se è stato compilato o meno questo certificato per l’ingresso in Romania. Se la persona lo ha compilato e non si impone la misura della quarantena, può attraversare il confine senza problemi, ma se non lo ha compilato ha l’obbligo di farlo entro 24 ore dall’ingresso in Romania. La verifica dei certificati non porterà all’aumento dei valori di traffico ai valichi di confine, perché si tratta di una procedura automatica e richiede al massimo cinque secondi. Se non viene osservato quest’obbligo, vengono applicate multe per un valore compreso tra 2.000 e 3.000 lei (fra 400 e 600 euro).



Dal canto suo, il capo della Polizia di Frontiera, Liviu Bute, dà assicurazioni che la gente sarà aiutata dalle autorità: “Il nostro consiglio è che il modulo sia compilato per tempo per evitare di fermarsi troppo a lungo per il controllo al confine. Del resto, noi continueremo a garantire, in tutto questo periodo, la massima capacità di controllo e risponderemo a ogni richiesta delle persone per aiutarle a risolvere tutti questi problemi relativi alla compilazione del modulo.”



Il modulo di localizzazione digitale dovrebbe aiutare le autorità a individuare con celerità le persone che sono venute a contatto con una persona contagiata. Il documento sostituisce la dichiarazione epidemiologica necessaria finora per l’ingresso sul territorio della Romania.

Affollamento e nuove regole ai confini
Affollamento e nuove regole ai confini

, 20.12.2021, 13:33

Traffico intenso in tutte le dogane, soprattutto dell’ovest della Romania, perché molti romeni tornano a casa per le feste natalizie. Solo lo scorso fine settimana hanno transitato le frontiere del Paese circa 500.000 persone. Molte non sono vaccinate e non conoscono le nuove regole annunciate dalle autorità nel contesto del diffondersi del ceppo africano del coronavirus, Omicron. Ad esempio, in un solo giorno, a livello nazionale, 13.000 romeni sui 120.000 entrati nel Paese, non erano vaccinati e nemmeno muniti di un tampone RT-PCR, per cui sono stati messi in quarantena.



Inoltre, da oggi, è diventato d’obbligo compilare il modulo di localizzazione digitale. Il modulo si compila online tramite un’applicazione sviluppata dal Servizio di Telecomunicazioni Speciali, disponibile sul sito plf.gov.ro. Secondo le autorità, dal lancio dell’applicazione, domenica mattina, decine di migliaia di persone hanno generato documenti del genere che dovrebbero semplificare le procedure d’ingresso nel Paese.



Il capo della Dogana di Giurgiu, Răzvan Păun, ha spiegato come viene applicata la nuova regola: “La procedura è uguale ovunque, che si tratti di valichi di frontiera stradali, aeroportuali o ferroviari. Nel momento in cui una persona si presenta al confine, il poliziotto di turno sollecita il documento di viaggio, passaporto o carta d’identità e controlla se è stato compilato o meno questo certificato per l’ingresso in Romania. Se la persona lo ha compilato e non si impone la misura della quarantena, può attraversare il confine senza problemi, ma se non lo ha compilato ha l’obbligo di farlo entro 24 ore dall’ingresso in Romania. La verifica dei certificati non porterà all’aumento dei valori di traffico ai valichi di confine, perché si tratta di una procedura automatica e richiede al massimo cinque secondi. Se non viene osservato quest’obbligo, vengono applicate multe per un valore compreso tra 2.000 e 3.000 lei (fra 400 e 600 euro).



Dal canto suo, il capo della Polizia di Frontiera, Liviu Bute, dà assicurazioni che la gente sarà aiutata dalle autorità: “Il nostro consiglio è che il modulo sia compilato per tempo per evitare di fermarsi troppo a lungo per il controllo al confine. Del resto, noi continueremo a garantire, in tutto questo periodo, la massima capacità di controllo e risponderemo a ogni richiesta delle persone per aiutarle a risolvere tutti questi problemi relativi alla compilazione del modulo.”



Il modulo di localizzazione digitale dovrebbe aiutare le autorità a individuare con celerità le persone che sono venute a contatto con una persona contagiata. Il documento sostituisce la dichiarazione epidemiologica necessaria finora per l’ingresso sul territorio della Romania.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company