Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Aereo abbattuto: pres. Basescu, Russia partner dell’atto terroristico

Una guerra ibrida: così definisce il presidente romeno Traian Basescu il conflitto nell’est dell’Ucraina, non lontano dal confine con al Romania. Il capo dello stato ritiene che si tratta di una guerra in cui la Russia colloca ceceni, transnistriani, cosacchi ed altre entità, per sostenere i separatisti. E’, in ugual misura, una guerriglia urbana, una guerra informazionale e insurrezionale degli ucraini di etnia russa, accompagnata da azioni terroristiche.

Aereo abbattuto: pres. Basescu, Russia partner dell’atto terroristico
Aereo abbattuto: pres. Basescu, Russia partner dell’atto terroristico

, 22.07.2014, 12:22

Una guerra ibrida: così definisce il presidente romeno Traian Basescu il conflitto nell’est dell’Ucraina, non lontano dal confine con al Romania. Il capo dello stato ritiene che si tratta di una guerra in cui la Russia colloca ceceni, transnistriani, cosacchi ed altre entità, per sostenere i separatisti. E’, in ugual misura, una guerriglia urbana, una guerra informazionale e insurrezionale degli ucraini di etnia russa, accompagnata da azioni terroristiche.



La responsabilità per quanto accade spetta ai separatisti filorussi, ma anche a Mosca, diventata il loro partner tramite sostegno politico, personale qualificato e armamento di tutti i tipi. Tutte queste valutazioni estramemente dure del presidente Traian Basescu si verificano nel contesto in cui la comunità internazionale sta compiendo grandi sforzi per accertare le condizioni in cui è precipitato l’aereo di Malaysia Airlines.



“Le nostre analisi e informazioni indicano che la responsabilità spetta direttamente al gruppo terroristico dell’est dell’Ucraina, che ha colpito l’aereo malese. In ugual misura, la Federazione Russa, che ha messo a disposizione specialisti e l’equipaggiamento necessario al colpo, è parte dell’atto terroristico. Ho preso nota della dichiarazione del presidente Putin di non politicizzare la vicenda. Nessuno la sta politicizzando, però il presidente Putin non può scappare e non può nascondersi dietro rinvii e menzogna dalla responsabilità di aver messo a disposizione gli specialisti e gli equipaggiamenti militari con i quali è stato colpito l’aereo”, ha dichiarato Traian Basescu.



A questo punto, poteva fare l’UE più di quanto ne abbia fatto finora? “Le sanzioni andavano applicate da tanto tempo, sanzioni economiche dure, volte a scoraggiare la leggerezza con cui la Federazione Russa sta alimentando il conflitto generato dai terroristi nell’est dell’Ucraina. Certo, sempre ci sono stati degli argomenti: c’è un Paese che ha grandi investimenti, ce n’è un altro che ha da consegnare equipaggiamenti sofisticati, c’è chi dipende dal gas, mentre altri hanno detto semplicamente che si deve stare in buoni rapporti sia con l’UE che con la Federazione Russa, e avere una posizione debole. Sicuramente, gli argomenti economici sono estremamente importanti. Però nell’Unione Europea noi parliamo di valori. Non è che, per caso, il massimo valore sia il cittadino europeo stesso? La sua sicurezza?”, ha aggiunto il presidente.



Più ritarda l’applicazione di sanzioni drastiche, più caro sarà il prezzo di non aver fermato in tempo l’entusiasmo di Vladimir Putin di riconquistarsi l’impero dell’ex Unione sovietica, ha concluso Traian Basescu.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company