Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Accise e prezzi dei carburanti

In Romania, l’acciza sui carburanti è rincarata,
da oggi, di 16 bani (circa 3,5 eurocentesimi) per litro, e, dal 1 ottobre,
subirà lo stesso rincaro. La misura, volta ad arrotondare le entrate nelle
casse dello stato, è stata presa dal Governo di sinistra dopo che, all’inizio
dell’anno, è stata eliminata l’accisa supplementare di 7 eurocentesimi per
litro. Come argomento in più, afferma il ministro delle Finanze, Ionuţ Mişa, la
Romania ha avuto, quest’estate, il più basso prezzo nell’Ue per la benzina e il
terzo più basso prezzo per il gasolio. Il ministro ha detto che la decisione
dell’aumento in due tappe è stata presa per evitare uno shock sul consumo, che
potrebbe generare un’impennata dei prezzi. Ionuţ Mişa è però contraddetto dagli
analisti finanziari, i quali ammoniscono sull’effetto domino sull’economia,
come una certezza.

Accise e prezzi dei carburanti
Accise e prezzi dei carburanti

, 15.09.2017, 15:40

In Romania, l’acciza sui carburanti è rincarata,
da oggi, di 16 bani (circa 3,5 eurocentesimi) per litro, e, dal 1 ottobre,
subirà lo stesso rincaro. La misura, volta ad arrotondare le entrate nelle
casse dello stato, è stata presa dal Governo di sinistra dopo che, all’inizio
dell’anno, è stata eliminata l’accisa supplementare di 7 eurocentesimi per
litro. Come argomento in più, afferma il ministro delle Finanze, Ionuţ Mişa, la
Romania ha avuto, quest’estate, il più basso prezzo nell’Ue per la benzina e il
terzo più basso prezzo per il gasolio. Il ministro ha detto che la decisione
dell’aumento in due tappe è stata presa per evitare uno shock sul consumo, che
potrebbe generare un’impennata dei prezzi. Ionuţ Mişa è però contraddetto dagli
analisti finanziari, i quali ammoniscono sull’effetto domino sull’economia,
come una certezza.




Un rincaro dell’accisa si vedrà nel
prezzo. I combustibili si ritrovano nel trasporto di beni, nella produzione di
beni e nel trasporto di persone. In altre parole, allorquando troviamo un
prodotto sullo scaffale, là si ritrova anche il combustibile necessario per
produrlo, per trasportarlo, e, ovviamente, noi siamo andati li’ in auto a
comprarlo. Questa accisa supplementare non mostra che una situazione di crisi
per quanto riguarda il bilancio di stato, e non può produrre che effetti a
breve termine, parlo della soluzione trovata, e a lungo termine è chiaramente
dannosa per noi, perchè non porta allo sviluppo di nessun settore, spiega l’analista economico Cristian Păun.






L’idea è sostenuta anche dall’Unione Nazionale del
Patronato Romeno (UNPR), che si dice fermamente contraria all’introduzione
dell’accisa supplementare. L’Unione valuta che i prezzi aumenteranno per tutti
i beni e servizi, a rischio di far scattare una tendenza inflazionistica, dopo
un periodo di relativa stabilità dei prezzi. L’UNPR attira l’attenzione che la
misura costringerà una serie di ditte di trasporto a chiudere battenti, e,
implicitamente, porterà alla perdita di posti di lavoro. Il malcontento dei trasportatori
è amplificato dal fatto che, ultimamente, quindi prima dell’introduzione
dell’accisa supplementare, i prezzi al distributore sono cresciuti, nella loro
opinione, in modo ingiustificato. Per calmare un po’ le acque, il premier Mihai Tudose ha
annunciato che, la prossima settimana, nell’Esecutivo, si discuterà su questo
tema. Gli specialisiti credono si tratti di una crescita artificiale, imposta
dalle grandi catene di distributori di benzina nel Paese, anzichè da una
normale conseguenza dell’evoluzione del prezzo del barile a livello mondiale. (traduzione di Adina Vasile)

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company