Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Abbandono scolastico in Romania

Ogni anno, oltre 45.000 alunni abbandonano la scuola in Romania e circa la metà dei bambini degli ambienti rurali vive alla soglia della povertà e dell’esclusione sociale. Le statistiche ufficiali indicano inoltre che, negli stessi ambienti rurali, sei bambini su dieci hanno difficoltà di leggere e scrivere. Un recente studio pubblicato dal Centro Nazionale di Politiche e Valutazione nell’Istruzione indica che solo tre quarti degli alunni di Romania che hanno ultimato le medie durante la pandemia, precisamente nel 2021, sono riusciti a promuovere gli esami di valutazione nazionale con voti superiori a 5. Ciò significa che molti non hanno sostenuto questo esame. Si tratta del 12% degli alunni delle classi V-VIII che a, causa dell’abbandono scolastico, delle espulsioni, della migrazione o per situazione scolastica incompleta, non hanno finito le medie.

Abbandono scolastico in Romania
Abbandono scolastico in Romania

, 13.03.2023, 11:42

Ogni anno, oltre 45.000 alunni abbandonano la scuola in Romania e circa la metà dei bambini degli ambienti rurali vive alla soglia della povertà e dell’esclusione sociale. Le statistiche ufficiali indicano inoltre che, negli stessi ambienti rurali, sei bambini su dieci hanno difficoltà di leggere e scrivere. Un recente studio pubblicato dal Centro Nazionale di Politiche e Valutazione nell’Istruzione indica che solo tre quarti degli alunni di Romania che hanno ultimato le medie durante la pandemia, precisamente nel 2021, sono riusciti a promuovere gli esami di valutazione nazionale con voti superiori a 5. Ciò significa che molti non hanno sostenuto questo esame. Si tratta del 12% degli alunni delle classi V-VIII che a, causa dell’abbandono scolastico, delle espulsioni, della migrazione o per situazione scolastica incompleta, non hanno finito le medie.

Stando al Centro Nazionale di Politiche e Valutazione nell’Istruzione, a loro si aggiungono altri quasi 9.000 allievi che hanno ultimato l’ottava classe, però non iscritti alla valutazione nazionale, più altri circa 8.000 iscritti all’esame, che non si sono presentati. Lo studio rileva inoltre che la maggior parte degli alunni che si trovano in una di queste situazioni proviene dagli ambienti rurali. Caraş-Severin (ovest), Brăila (sud-est), Sibiu (centro), Bihor (nord-ovest), Mureş (centro), Călăraşi (sud) e Satu Mare (nord) sono le province con le maggiori perdite durante la scuola media. Inoltre, i dati indicano che l’86% degli alunni degli ambienti urbani ha ottenuto medie superiori a 5 rispetto al 63% in quelli rurali, in cui si sono osservati, comunque, voti più bassi in tutte le prove. Quest’anno, gli esami di valutazione nazionale si terranno dal 19 al 22 giugno, con i risultati pubblicati il 4 luglio. Intanto, la settimana prossima si terrà nell’intero paese la simulazione della valutazione nazionale.

Per i prossimi anni, i ddl delle nuove legi sull’istruzione annunciano cambiamenti importanti sia per la valutazione nazionale che per l’esame di maturità. Presentando i documenti, il ministro Ligia Deca dichiarava che i ddl hanno come principali obiettivi la modernizzazione dei programmi, la modifica dei test e della valutazione degli alunni, la riduzione dell’abbandono scolastico, nonchè nuove misure di sostegno per i bambini degli ambienti sfavoriti. I ddl delle nuove leggi dovrebbero essere adottati dal Governo di Bucarest fra due settimane e inviati al dibattito del Parlamento, che deciderà la forma finale.

Foto: Agerpres
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
Ilie Bolojan e Valdis Dombrovskis / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 28 Ottobre 2025

Violenza domestica, dissuasa dai senatori

Il Senato di Bucarest ha approvato una proposta legislativa che mira a dissuadere gli atti di violenza domestica attraverso l’aumento dei limiti di...

Violenza domestica, dissuasa dai senatori
In primo piano lunedì, 27 Ottobre 2025

La Cattedrale Nazionale, un momento storico

In Romania, i fedeli potranno pregare fino a venerdì all’altare della Cattedrale Nazionale di Bucarest, anche di notte, dopo che domenica il...

La Cattedrale Nazionale, un momento storico
In primo piano venerdì, 24 Ottobre 2025

Vertice europeo a Bruxelles

Riuniti in Consiglio Europeo a Bruxelles, i leader degli stati comunitari hanno discusso della competitività dell’economia europea, della...

Vertice europeo a Bruxelles
In primo piano giovedì, 23 Ottobre 2025

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania

La Commissione Europea ha approvato la versione finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania, del valore complessivo di 21,4...

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania
In primo piano mercoledì, 22 Ottobre 2025

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Concentrata quasi esclusivamente sulla riforma fiscale e di bilancio, la coalizione di governo PSD – PNL – USR – UDMR ha trascurato, o almeno...

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company