Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

24 gennaio, Giorno dell’Unione dei Principati Romeni

Ogni anno, il 24 gennaio, i romeni del Paese e doltreconfine, festeggiano lUnione dei Principati Romeni. Nel 2020 si celebra il 161/o anniversario, che ha preceduto la creazione dello stato nazionale unitario, festeggiato, in questi giorni, tramite una serie di eventi culturali e religiosi. Al Museo Nazionale di Storia è aperta la piccola mostra “Piccoli segni di grandi speranze. Simboli dellUnione dei Principati nella filatelia e nella numismatica. Tra gli oggetti esposti cè una lettera francata con un bollo postale dellemissione “I Principati Uniti del 1862, un francobollo raffigurante leffigie del principe Alexandru Ioan Cuza del 1865 o due monete di 5 centesimi, risalenti al 1864, su cui è inciso il testo “I Principati Uniti.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
24 gennaio, Giorno dell’Unione dei Principati Romeni
24 gennaio, Giorno dell’Unione dei Principati Romeni


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 23.01.2020, 13:24

Ogni anno, il 24 gennaio, i romeni del Paese e doltreconfine, festeggiano lUnione dei Principati Romeni. Nel 2020 si celebra il 161/o anniversario, che ha preceduto la creazione dello stato nazionale unitario, festeggiato, in questi giorni, tramite una serie di eventi culturali e religiosi. Al Museo Nazionale di Storia è aperta la piccola mostra “Piccoli segni di grandi speranze. Simboli dellUnione dei Principati nella filatelia e nella numismatica. Tra gli oggetti esposti cè una lettera francata con un bollo postale dellemissione “I Principati Uniti del 1862, un francobollo raffigurante leffigie del principe Alexandru Ioan Cuza del 1865 o due monete di 5 centesimi, risalenti al 1864, su cui è inciso il testo “I Principati Uniti.



Anche il Museo Nazionale Cotroceni sarà aperto il 24 gennaio. Negli appartamenti in cui ha abitato il principe, si possono ammirare oggetti personali appartenuti alla famiglia Cuza, documenti originali, ma anche la spada da parata, ricevuta in regalo dal principe serbo Miloš Obrenović.



Il 24 gennaio 1859, Alexandru Ioan Cuza – eletto, una settimana prima, principe della Moldavia – è stato votato, allunanimità, anche dallAssemblea Elettiva di Bucarest principe della Valacchia e proclamato capo dei Principati Uniti. Fu realizzata, in questo modo, de facto, lunificazione dei due principati abitati da romeni. Tre anni dopo, il 24 gennaio 1862, grazie al sostegno decisivo dellimperatore francese Napoleone III, lUnione venne riconosciuta a livello internazionale e lo stato ricevette il nome di Romania.



Durante il regno di sette anni di Alexandru Ioan Cuza, tramite le riforme radicali proposte, furono gettate le basi istituzionali della Romania moderna. Vennero adottati il Codice civile e quello penale, entrambe di ispirazione francese, creato un esercito nazionale, linsegnamento elementare diventò dobbligo e furono fondate le prime università – nel 1860 quella di Iaşi, attualmente intitolata a Cuza, e, quattro anni dopo, quella di Bucarest. Tramite la riforma agraria, quasi mezzo milione di famiglie contadine ottennero terreni in seguito alla secolarizzazione dei beni ecclesiastici. Adorato dai contadini, ma poco apprezzato dai partiti politici, a causa del suo atteggiamento troppo autoritario, il principe fu costretto ad abdicare e partire in esilio nel 1866.



Salì al trono il futuro Re Carlo I, della famiglia principesca tedesca degli Hohenzollern-Sigmaringen. Durante il suo lungo regno, la Romania ottenne lindipendenza dallimpero ottomano e riconquistò la Dobrugea (sud-est, in riva al Mar Nero), dopo la guerra russo-romeno-turca del 1877. Nel 1918, durante il regno di Re Ferdinando, soprannominato “LUnificatore, il processo di creazione dello stato nazionale romeno si concluse con lunione alla Madrepatria delle province storiche abitate da popolazione a maggioranza romena, fino allora incluse negli imperi multinazionali confinanti – Transilvania (centro), Banato, Crişana, Maramureş (ovest), Bucovina (nord-est) e Bessarabia (est).

Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
Foto: Paul Teysen / unsplash.com
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
Bogdan Despescu (Foto cattura video)
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company