Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

1 dicembre: Festa Nazionale della Romania

Il 1 dicembre del 1918 rappresenta il più importante momento della storia della Romania, segnando il compimento dell’unità nazionale. L’unificazione della Transilvania, del Banato, della Bucovina e Bessarabia con il Vecchio Regno di Romania ad Alba Iulia, nel centro del Paese, è stata una conseguenza logica della lotta dei romeni per l’unità nazionale. La riunificazione era iniziata nel 1600, quando Michele il Bravo riuscì a ricucire l’unità delle province storiche romene per un breve periodo, continuando con l’unione della Valacchia alla Moldavia, nel 1859, sotto lo scettro di Alexandru Ioan Cuza. Seguì l’ingresso della Romania nella Prima Guerra Mondiale, accanto alla Francia, Inghilterra, Russia e Usa. Riunificata anche grazie all’abilità della classe politica, la Romania ottenne, un anno più tardi, il riconoscimento internazionale dei suoi confini al Congresso di Pace di Parigi. Diventato, dopo il crollo del comunismo, nel 1989, Festa Nazionale della Romania, il 1 dicembre è il momento privilegiato di solidarietà nazionale.

1 dicembre: Festa Nazionale della Romania
1 dicembre: Festa Nazionale della Romania

, 29.11.2013, 13:21

Il 1 dicembre del 1918 rappresenta il più importante momento della storia della Romania, segnando il compimento dell’unità nazionale. L’unificazione della Transilvania, del Banato, della Bucovina e Bessarabia con il Vecchio Regno di Romania ad Alba Iulia, nel centro del Paese, è stata una conseguenza logica della lotta dei romeni per l’unità nazionale. La riunificazione era iniziata nel 1600, quando Michele il Bravo riuscì a ricucire l’unità delle province storiche romene per un breve periodo, continuando con l’unione della Valacchia alla Moldavia, nel 1859, sotto lo scettro di Alexandru Ioan Cuza. Seguì l’ingresso della Romania nella Prima Guerra Mondiale, accanto alla Francia, Inghilterra, Russia e Usa. Riunificata anche grazie all’abilità della classe politica, la Romania ottenne, un anno più tardi, il riconoscimento internazionale dei suoi confini al Congresso di Pace di Parigi. Diventato, dopo il crollo del comunismo, nel 1989, Festa Nazionale della Romania, il 1 dicembre è il momento privilegiato di solidarietà nazionale.



Quest’anno, la Festa Nazionale è celebrata a Bucarest e in diverse città del Paese con una serie di eventi culturali, artistici e culinari. L’apice delle celebrazioni sarà la tradizionale sfilata delle truppe militari a Bucarest. Trenta aerei sorvoleranno il cielo e oltre 2000 militari del Ministero della Difesa e dell’Interno, dell’Intelligence romena e del Servizio di Protezione e Guardia sfileranno accanto alle macchine da guerra delle Forze Terrestri e Aeree. Come novità, quest’anno sono invitati a sfilare anche militari degli eserciti degli stati amici, membri della Nato e dell’Ue. Circa 140 militari americani, francesi, polacchi e turchi prenderanno parte alla sfilata, che si preannuncia la più grandiosa degli ultimi 20’anni. La Festa Nazionale è celebrata anche nei teatri operativi in cui sono impegnati i militari romeni in missioni internazionali e dai romeni che vivono all’estero. Sono previsti concerti di musica classica, di jazz, mostre, spettacoli teatrali, proiezioni di film e ricevimenti, tutti organizzati dalle 147 missioni diplomatiche romene.



Il 30 novembre viene festeggiata anche la “Giornata dei romeni nel mondo”, occasione in cui le città di Alba Iulia e Zlatna (nel centro della Romania) ospitano il Convegno della Spiritualità Romena, volto a rafforzare i legami tra i romeni nel mondo con la madre patria. Lungo le 17 edizioni, al convegno hanno partecipato oltre 6000 romeni da 46 Paesi.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company